Farmaceutica: IAI Academy, 16 giovani talenti su patologie infiammatorie e autoimmuni

Indagine Emg Different, 55% universitari interessato a biotech ma 51% non ne conosce profili professionali
Incyte Italia lancia IAI Academy per potenziare nuova business unit dedicata a patologie infiammatorie e autoimmuni
Indagine Emg Different, 55% universitari interessato a biotech ma 51% non ne conosce profili professionali
Incyte presenta l’IAI Academy, il progetto per promuovere l’ingresso di giovani talenti all’interno della Business Unit dedicata alle patologie infiammatorie e autoimmuni -16 talenti con un’età media di 26 anni avranno, infatti, l’opportunità di iniziare un percorso professionale grazie IAI Academy program - nonché per avvicinare le nuove generazioni al biotech, settore in forte crescita e ricco di opportunità professionali, di cui sembra non esserci sempre piena consapevolezza al termine dei per...
“Chi lavora in Incyte è fortemente motivato ad avere un impatto positivo sulla vita dei pazienti”. Così Claudia Lo Dico, IAI Network Specialist, Incyte, giovane laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche che nell’azienda biotech ha trovato tutte le caratteristiche che rispondono alle sue ambizioni. Lo Dico è stata intervistata da Adnkronos in occasione dell’evento di presentazione del progetto dell’IAI Academy di Incyte Italia mediante il quale sono stati selezionati giovani talenti da inseri...
“Supportiamo i giovani nel passaggio dallo studio al mondo del lavoro". Lo ha detto Andrea Rossi, amministratore delegato e direttore generale università Campus Bio-Medico di Roma, intervistato a margine dell’evento di presentazione dell’iniziativa dell’IAI Academy di Incyte Italia, che ha come scopo l’inserimento di giovani talenti nella nuova business unit dell’azienda biotech dedicata alle patologie infiammatorie e autoimmuni.