Domenica 27 Aprile 2025
Aggiornato: 06:39
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Gilead da 30 anni al fianco delle persone con Hiv

Gilead da 30 anni al fianco delle persone con Hiv

Aids, Gilead da 30 anni al fianco delle persone con Hiv

Da quarant’anni l’Hiv incute paura al mondo. Era infatti il 1981 quando venne scoperto il virus dell’immunodeficienza umana: da allora molte cose sono cambiate, sia a livello terapeutico che a livello di impatto sociale. Alla vigilia della giornata mondiale contro l’Aids, Gilead Science Italia ripercorre questi quarant’anni, durante i quali si sono combattute battaglie e si è conquistato molto, ma non ancora abbastanza.

Calzavara (Milano checkpoint): 'Basta stigma o non si riuscirà a battere Hiv'

Calzavara (Milano checkpoint): 'Basta stigma o non si riuscirà a battere Hiv'

“Oggi viviamo in un’epoca dove i progressi scientifici e i grandi traguardi conquistati dovrebbero contribuire a mettere un punto alla diffusione del virus dell’Hiv. Invece, il virus continua a diffondersi. Questo avviene soprattutto perché la discriminazione continua ad essere il più grande mostro scagliato contro le persone che vivono con l'Hiv. Lo stigma e la paura creano una situazione nella quale le persone non vogliono conoscere il proprio status sierologico. Finché non smantelliamo questo ...

Aids, videomaker Chimenti: 'Nata nel 1981, ho visto persone care sparire nel nulla'

Aids, videomaker Chimenti: 'Nata nel 1981, ho visto persone care sparire nel nulla'

"’Stigma Invisibile’ nasce ufficialmente cinque anni fa, ma in realtà nasce molto tempo prima. Io sono nata nel 1981, ho esattamente quarant’anni, come la lotta all’Hiv e all’Aids, che quest’anno compie appunto quarant’anni". A dirlo è Michela Chimenti, ideatrice e autrice del documentario e serie tv ‘Stigma invisibile’, realizzato nell’ambito del progetto ‘Together we can stop the virus’, promosso da Gilead Science Italia e proiettato alla vigilia della Giornata mondiale Aids.

Calzavara: “Per obiettivo ‘zero infezioni al 2030’ occorre informazione e prevenzione”
video

Calzavara: “Per obiettivo ‘zero infezioni al 2030’ occorre informazione e prevenzione”

 Presente all’inaugurazione della mostra ‘Together we can stop the virus’, promossa da Gilead Science Italia e aperta al pubblico alla vigilia della Giornata Mondiale contro AIDS e HIV, Daniele Calzavara, coordinatore dell’associazione di pazienti Milano checkpoint ha espresso il suo punto di vista sulla percezione dell’HIV al giorno d’oggi, sottolineando il persistere di pregiudizi anacronistici e di una grande riluttanza a sottoporsi al test per scoprire il proprio stato sierologico. Per Calzav...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza