Imprese, flussi migratori e transizione: le opportunità economiche e occupazionali

I risultati di una ricerca di Fondazione Maire Ets
I risultati di una ricerca di Fondazione Maire Ets
'Dobbiamo concentrare il nostro impegno nei Paesi di origine, attraverso programmi di formazione e qualificazione professionale'
"Al via progetto sperimentale con inserimento di nuovi professionisti, tra cui migranti e rifugiati"
Così Ilaria Catastini, direttore generale Fondazione Maire-Ets, in occasione della presentazione dei risultati del progetto 'Traiettorie - Flussi migratori, competenze e transizione energetica: trend e best practice di formazione e inclusione lavorativa'
"La transizione energetica è una necessità ma anche una grandissima opportunità per l'industria. Oggi servono maestranze qualificate per realizzare impianti legati alla transizione energetica, e parte di queste competenze può arrivare dai flussi migratori" Così Fabrizio Di Amato, presidente Fondazion...
"Questa ricerca nasce con l'intento di capire se i flussi migratori possano diventare un'opportunità per avere più competenze e persone formate per la transizione energetica. Le aziende cercano lavoratori qualificati ma non li trovano, non solo in Italia, ma anche in Europa e nel resto del mondo." Co...
"Dalla ricerca emerge la grandissima importanza dell'intero ecosistema: non solo imprese e migranti, per i quali l'inserimento lavorativo rappresenta un'opportunità reciproca, ma anche il ruolo fondamentale di facilitazione, mediazione e supporto che deve accompagnare questo processo". Queste le paro...