Giovedì 24 Aprile 2025
Aggiornato: 22:24
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
Il valore della multidisciplinarietà per la diagnosi precoce della fibrosi polmonare nelle persone con sclerosi sistemica

Il valore della multidisciplinarietà per la diagnosi precoce della fibrosi polmonare nelle persone con sclerosi sistemica

Sclerosi sistemica, complicanze polmonari prima causa morte pazienti

Multidisciplinarietà e sinergia tra specialisti, diagnosi precoce e percorsi ospedale-territorio, reti virtuose e partnership tra medici, pazienti, istituzioni e aziende: l’approccio alle malattie rare sta cambiando molto negli ultimi anni, con l’obiettivo di migliorare la qualità e l’aspettativa di vita delle persone che ci convivono. Ma c’è ancora tanto da lavorare, come nel caso della sclerosi sistemica o sclerodermia, patologia cronica con contemporanea presenza di anomalie del sistema immuni...

Reumatologo Matucci Cerinic: 'Sclerosi sistemica patologia multiorgano'

Reumatologo Matucci Cerinic: 'Sclerosi sistemica patologia multiorgano'

"La sclerosi sistemica è una rara malattia sistemica che colpisce gli organi interni, soprattutto di cuore, polmone, reni, il tratto gastrointestinale oltre che alla pelle. Proprio per questo, il suffisso 'sistemica' ci dice quanto sia impegnativo considerare la malattia ma soprattutto quante conoscenze siano necessarie per poter gestire un paziente di tale complessità. La diagnosi precoce è oggi fondamentale perché ci permette di trattare i pazienti prima ancora che il danno sia fatto. Quindi ri...

Malattie rare, pneumologo Poletti: “Per pazienti con sclerodermia importante riabilitazione generale”
video

Malattie rare, pneumologo Poletti: “Per pazienti con sclerodermia importante riabilitazione generale”

“Per migliorare la cosiddetta presa in carico del paziente con sclerodermia con il coinvolgimento polmonare serve che i centri che si occupano di queste malattie abbiano un alto volume di attività, cioè ne vedano tanti e siano parte della comunità scientifica internazionale. La riabilitazione è importante per mantenere più a lungo possibile la funzionalità del corpo umano. E’ importante la riabilitazione generale, che non comprende soltanto la riabilitazione respiratoria”.

Malattie rare, reumatologo Matucci Cerinic: “Reumatologo Matucci Cerinic, “Sclerosi sistemica, donne over35 più colpite
video

Malattie rare, reumatologo Matucci Cerinic: “Reumatologo Matucci Cerinic, “Sclerosi sistemica, donne over35 più colpite"

“La sclerodermia è una malattia sistemica perché colpisce tutto l’organismo. E’ una malattia altamente complessa. La diagnosi precoce è oggi un fondamento perché ci deve permettere di vedere un paziente prima ancora che il danno sia fatto. La sclerosi sistemica colpisce più frequentemente le donne soprattutto tra i 35 e i 60 anni, con un rapporto femmine maschi di 5-6:1”.

Malattie rare, Galetti (Gils): “Per pazienti con sclerodermia diagnosi precoce è vita”
video

Malattie rare, Galetti (Gils): “Per pazienti con sclerodermia diagnosi precoce è vita”

“Vivere con la sclerodermia significa vivere con una malattia complessa, rara, che ha un forte impatto sull’aspetto clinico, con problematiche che vanno dai dolori articolari a problemi cardiaci e polmonari. Significa vivere una vita diversa rispetto alle altre persone, a volte molte persone: però non bisogna farsi abbattere, c’è sempre un modo per riuscire a fare le cose. La diagnosi precoce della malattia è fondamentale: a volte passano 5-6 anni prima di ricevere la diagnosi, dopo di che si vie...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza