La copertura 5G ha ormai raggiunto il 95% della popolazione e oltre 7.500 comuni italiani. E' quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Ultra Broadband Ey diffusi in occasione della terza e ultima giornata dell’Ey Digital Summit in corso a Roma. La distribuzione tra i territori è abbastanza omogenea, con la totalità delle regioni allineate alla media nazionale.
Per acquisti doppia tendenza, online e piccoli negozi di quartiere: è quanto emerge dall’indagine sui consumi 2021 realizzata da Ey e Swg
Inserire nel mondo del lavoro circa 2,3 mln di donne e circa 1,2 mln di giovani
Il Pil "arriverà al +5,8% nel 2021, trainato dai consumi delle famiglie (previsti in crescita del 4,7% rispetto al 2020) e dagli investimenti privati (+16%)": è quanto emerge da un’analisi esclusiva di EY, diffusa in occasione della seconda giornata dell'EY Digital Summit. Il traino maggiore di questa crescita stimata è il dinamismo della domanda interna: in primis i consumi delle famiglie, che sono previsti crescere del 4,7% rispetto al 2020 e gli investimenti privati di circa il +16%.
L'analisi effettuata da EY, in collaborazione con Luiss Business School
I dati dall'analisi effettuata da EY, in collaborazione con Luiss Business School
"Il Pnrr prevede l'assegnazione alla regioni meridionali del 40% dei fondi dell'intera programmazione, un valore superiore alla percentuale di popolazione residente e al pil generato dal Mezzogiorno: è la prima volta che questo accade ed è la prima volta che siamo riusciti a vincolare per legge al Sud una quota così consistente, circa 82 miliardi di euro, per cui non potrà più accadere come in passato che risorse stanziate per il Sud siano poi dirottate altrove". A sottolinearlo il ministro per i...
Il Pnrr, con oltre 80 miliardi di euro dedicati al Mezzogiorno, "rappresenta un’opportunità unica per accelerare e rafforzare gli ecosistemi dell’innovazione che sono una delle chiave del rilancio del sistema Paese”. E' quanto indicato da Massimo Antonelli, ceo di EY in Italia, aprendo la giornata inaugurale dell’EY Digital Summit con un focus sul Mezzogiorno, "fondamentale per disegnare uno sviluppo e una crescita strutturale e sostenibile per il Paese. Nonostante la pandemia, il Mezzogiorno con...
Viceministro Mise, "è opportunità per crescere e colmare il digital divide tra Nord e Sud"
‘’E’ importante sviluppare gli investimenti sull’energia rinnovabile per aumentare la produzione dagli attuali 35-37% al 55-60%. Così riusciremo a contenere i prezzi delle bollette che sono molto consistenti per l’aumento del costo della materia prima, mentre il trasporto non è cresciuto di un euro. Noi dobbiamo curare la malattia, mentre l’intervento del governo è solo un farmaco’’. L’ad di Terna, Stefano Donnarumma, parla così in occasione del Digital Summit di EY.