cerca CERCA
Martedì 15 Aprile 2025
Aggiornato: 20:04
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS
SPECIALE
 

 

Epilessie rare, esperti a confronto su approccio integrato

Salute: epilessie rare, impegno trasversale per un quadro normativo adeguato
video

Salute: epilessie rare, impegno trasversale per un quadro normativo adeguato

Impegno trasversale per garantire una qualità di vita migliore ai pazienti con epilessie rare e complesse e alle loro famiglie attraverso la rapida approvazione di un quadro normativo che integri le necessità sanitarie, sociali e assistenziali in un unico sistema di supporto. E’ quanto emerso dall'incontro 'Oltre l'epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse', che si è svolto a Roma, con la partecipazione di esperti, istituzioni e rappresentanti delle famiglie. L'evento, promosso da Adnk...

Salute, Tassi (Lice):
video

Salute, Tassi (Lice): "Uniformare Pdta epilessie rare in tutte le regioni"

Per la diagnosi delle epilessie rare “negli ultimi anni sono venuti in aiuto i test genetici che permettono di dare un nome a buona parte delle patologie con cui dobbiamo confrontarci. Uniformare l’applicazione dei percorsi diagnostici terapeutici”, i Pdta, “in tutte le regioni, rappresenterebbe il meglio dell’assistenza” per i pazienti e “le loro famiglie”. Lo ha detto Laura Tassi, past president Lice, Lega italiana contro l’epilessia, è intervenuta a Roma all’incontro 'Oltre l'epilessia: le sfi...

Salute, epilessie rare, Brambilla:
video

Salute, epilessie rare, Brambilla: "Urge riconoscimento nei Lea di tutte"

“La parte normativa è fondamentale per generare una presa in carico corretta, sia in età pediatrica sia in età adulta. Serve urgentemente il riconoscimento di tutte le forme di epilessie rare e complesse. Solo alcune sono riconosciute nei Lea”, cioè i Livelli essenziali di assistenza. Così, Isabella Brambilla, presidente Alleanza per le epilessie rare e complesse, intervenendo all’incontro  dal titolo ‘Oltre l’Epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse".

Salute, Villani (Lice):
video

Salute, Villani (Lice): "Per epilessie rare approccio olistico e multidisciplinare"

“L’esordio delle epilessie” rare “è molto precoce, perlopiù in età infantile. Dal punto di vista epilettologico, nella stragrande maggioranza dei casi, rispondono poco ai trattamenti farmacologici e si caratterizzano per la presenza di altri fattori, come la disabilità cognitiva e i disturbi comportamentali”. Di conseguenza “si va incontro a una serie di problematiche dal punto di vista diagnostico e terapeutico. È importante un approccio olistico e multidisciplinare che prenda in considerazione ...

Salute, Mecarelli (Lice):
video

Salute, Mecarelli (Lice): "Diagnosi precoce e team multidisciplinare per epilessie rare"

“Le epilessie rare complesse hanno bisogno di essere affrontate in modo integrato. La vera sfida sta nella diagnosi precoce e nell’approccio multidisciplinare in centri di eccellenza che però non sono distribuiti su tutto il territorio nazionale. Bisogna incrementare i Pdta” cioè i Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali “che prevedano un’assistenza integrata. Per farlo, occorrono investimenti. Le problematiche economiche si potrebbero risolvere con la moderna telemedicina”. Così Oriano Me...

Salute: Ternullo (FI):
video

Salute: Ternullo (FI): "Un dovere portare avanti emendamenti epilessie rare"

“Come membro della Commissione Salute al Senato, mi sento in dovere di portare avanti questi testi depositati che attendono il parere del Mef”, ministero dell’Economia e delle finanze, “soprattutto la relazione tecnica, e spero che presto si possa iniziare il lavoro in commissione e portare avanti gli emendamenti”. Infatti, “oggi è stato davvero un incontro importante: tutti gli intervenuti hanno spiegato le problematiche di chi è affetto da queste malattie rare e complesse, partendo dalla proble...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza