AssoBirra, +6% consumi e +3,3% produzione nazionale in un anno

I numeri dell’Annual Report 2022 e i punti di discussione emersi durante la conferenza stampa organizzata a Roma dall’Associazione più rappresentativa del comparto birrario italiano
I numeri dell’Annual Report 2022 e i punti di discussione emersi durante la conferenza stampa organizzata a Roma dall’Associazione più rappresentativa del comparto birrario italiano
Urgente prendere decisioni chiare sul versante fiscale, che consentano alle aziende della filiera birraria di tornare a dedicare risorse economiche e generare una crescita sostenibile nel tempo
Pratolongo, da decenni produttori di birra hanno promosso consumo responsabile
'Nutriscore è un suicidio per nostro modello'
Sostenibilità non è solo economica e ambientale, ma anche sociale
Il 2022 è un anno da corniciare per la birra in Italia, può essere riassunto così il report annuale di AssoBirra che è stato illustrato nel corso dell’evento tenutosi a Roma presso l’hotel de Russie. Infatti, secondo il documento prodotto dall’associazione che riunisce le maggiori aziende che producono e commercializzano birra e malto in Italia, rispetto al 2021, il 2022 ha fatto registrare un aumento dei consumi interni di birra ed un incremento della produzione nazionale.
“La crescita del settore delle birre è un risultato positivo, si può ancora migliorare e credo che ci sono tutte le potenzialità perché noi eccelliamo in questo settore a livello mondiale”. Così il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, a margine della presentazione del report annuale prodotto da AssoBirra, tenutosi a Roma presso l’hotel de Russie. “Siamo in contatto costante con i produttori di birra dell’Emilia-Romagna e con la Regione, al...
“La transizione ecologica oggi va di pari passo con lo sviluppo economico del Paese e lo vediamo con la crisi che si sta verificando in Emilia- Romagna. Noi lavoriamo per la decarbonizzazione con investimenti, ma anche per favorire la grande evoluzione della filiera agricola”. Così il Vicepresidente di AssoBirra con delega a Transizione Ecologica e Sostenibilità, Federico Sannella, a margine della presentazione del report annuale prodotto dall’associazione che riunisce le maggiori aziende che pro...
“Il settore della birra sta crescendo da molti anni, ma ha avuto una battuta di arresto durante la pandemia. Nel 2022 ha recuperato molto bene, soprattutto nel settore fuori casa. La nostra preoccupazione è nell’anno 2023 dove il mercato non dovrebbe crescere”. Così il presidente di AssoBirra, Alfredo Pratolongo, a margine della presentazione del report annuale prodotto dall’associazione che riunisce le maggiori aziende che producono e commercializzano birra e malto in Italia, tenutosi a Roma pre...