cerca CERCA
Domenica 30 Giugno 2024
Aggiornato: 00:18
10 ultim'ora BREAKING NEWS
SPECIALE
A Roma l'Assemblea di Assobiotec- Federchimica: nodo della ricerca e ruolo dell'impresa

A Roma l'Assemblea di Assobiotec- Federchimica: nodo della ricerca e ruolo dell'impresa

Biotech, Greco (Assobiotec): “E’ tecnologia abilitante, facciamo sistema per essere competitivi”
video

Biotech, Greco (Assobiotec): “E’ tecnologia abilitante, facciamo sistema per essere competitivi”

“Le biotecnologie sono tecnologie abilitanti che possono essere utilizzate per l’ambiente, per la salute, per l’agricoltura e per l’industria. Dobbiamo fare sistema per essere competitivi come Paese”. Lo ha detto il presidente di Federchimica Assobiotec, Fabrizio Greco, a margine del convegno ‘Competitività, il nodo della ricerca, il ruolo dell’impresa’, organizzato in occasione dell’assemblea di Assobiotec tenutasi a Roma.

Biotech, Scornajenchi (CDP Venture Capital): “Entro 2028 investimenti per mezzo mld euro”
video

Biotech, Scornajenchi (CDP Venture Capital): “Entro 2028 investimenti per mezzo mld euro”

“Abbiamo deciso di concentrarci su quelli che sono i settori maggiormente strategici per lo sviluppo del Paese. Uno di questi sono le biotecnologie su cui nel 2028 prevediamo oltre mezzo miliardo di investimento”. Lo ha detto l’amministratore delegato e direttore generale di CDP Venture Capital, Agostino Scornajenchi, a margine del convegno ‘Competitività, il nodo della ricerca, il ruolo dell’impresa’, organizzato in occasione dell’assemblea di Assobiotec tenutasi a Roma.

Biotech: Di Lorenzo (Federchimica), “centrale collaborazione pubblico-privato”
video

Biotech: Di Lorenzo (Federchimica), “centrale collaborazione pubblico-privato”

“Per sviluppare il biotech nel Paese è fondamentale incentivare sempre di più una collaborazione pubblico-privata. E’ indispensabile la collaborazione tra mondo accademico, industria ed istituzioni. Tutti questi soggetti sono protagonisti per arrivare a soluzioni innovative”. Lo ha detto il vicepresidente di Federchimica con delega a Ricerca e Innovazione, Ilaria Di Lorenzo, a margine del convegno ‘Competitività, il nodo della ricerca, il ruolo dell’impresa’, organizzato in occasione dell’assembl...

Agricoltura: Giansanti (Confagricoltura): “Dispiace oscurantismo che blocca sperimentazione”
video

Agricoltura: Giansanti (Confagricoltura): “Dispiace oscurantismo che blocca sperimentazione”

“L’agricoltura ha fondamentalmente molto bisogno della ricerca. E’ evidente che la scienza dà certezze molto più rapide rispetto alla natura. Dispiace vedere come alcune persone abbiano deciso di bloccare la sperimentazione in pieno campo. In Italia viviamo di oscurantismo”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine del convegno ‘Competitività, il nodo della ricerca, il ruolo dell’impresa’, organizzato in occasione dell’assemblea di Assobiotec tenutasi a Roma...

Salute, Rasi: “Farmaco biotech è risorsa per Italia. Possiamo diventare grandi produttori”
video

Salute, Rasi: “Farmaco biotech è risorsa per Italia. Possiamo diventare grandi produttori”

“Il farmaco biotech è una risorsa per l’Italia perché abbiamo tutte le strutture per diventare potenziali grandi produttori. Il biotech potrebbe aiutarci a invertire la tendenza che vede i nostri cervelli andare via dal Paese”. Lo ha detto il consulente del ministero della Salute, Guido Rasi, a margine del convegno ‘Competitività, il nodo della ricerca, il ruolo dell’impresa’, organizzato in occasione dell’assemblea di Assobiotec tenutasi a Roma.



SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza