Stazione servizio diventa 'ALT Stazione gusto', a Roma primo ristorante Enilive

Il primo ristorante in partnership aprirà al pubblico il 20 settembre a Roma, nella storica stazione di servizio Eni in viale America all’Eur.
Il primo ristorante in partnership aprirà al pubblico il 20 settembre a Roma, nella storica stazione di servizio Eni in viale America all’Eur.
A margine della conferenza stampa tenutasi a Roma: "Puntiamo a 100 ristoranti in quattro anni"
“Nel 2019 abbiamo cambiato completamente la strategia di Eni per la transizione energetica, quindi le nostre stazioni già abbinano ai carburanti tradizionali anche quelli di nuova generazione. Abbiamo la consapevolezza che andrà a mutare quello che è il comportamento del consumatore che stazionerà nell’impianto per un tempo più lungo, ad esempio per la ricarica elettrica, rispetto ai metodi passati dove si risolveva il tutto in qualche minuto". Così il Direttore Commerciale di Eni Sustainable Mob...
"Il successo di ALT, però, lo vedremo tra un po’ di anni. Questo per me è una grande soddisfazione”, così il cuoco ed imprenditore, Niko Romito, a margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto di ristorazione ‘ALT Stazione del Gusto’ che vede la collaborazione tra Enilive e Accademia Niko Romito, tenutasi a Roma.
“Abbiamo la consapevolezza che andrà a mutare quello che è il comportamento del consumatore che stazionerà nell’impianto per un tempo più lungo rispetto ai metodi passati dove si risolveva il tutto in qualche minuto. Da un’offerta indifferenziata siamo passati ad una fornitura identitaria di servizi; quindi, la stazione si trasforma completamente e diventa un hub di mobilità”. Lo ha detto il Direttore Commerciale di Eni Sustainable Mobility, Giovanni Maffei, a margine della conferenza stampa di p...
“La differenza tra ALT e posti simili sarà il consumatore a stabilirlo. Spesso si fa confusione tra qualità e standardizzazione perché si pensa che un modello di standardizzazione non sia di qualità, è perfettamente il contrario. Nel 2023 è necessario portare il made in Italy lungo le strade italiane ed estere per riuscire a valorizzare tutto quello che c’è nel nostro Paese, facendolo conoscere con modelli chiari e precisi”. Lo ha detto il cuoco ed imprenditore, Niko Romito, a margine della confe...