Alleanza Assicurazioni, 125 anni con 'Patto per la crescita sostenibile'

Lanciato alla Convention Rete di Genova nel 2015
Lanciato alla Convention Rete di Genova nel 2015
"Abbiamo lanciato valore 125, un prodotto che risponde ai bisogni delle famiglie italiane"
E’ cresciuto in numeri, in volume ma anche in qualità"
"Rassicurare non basta. Dobbiamo anche portare informazione"
Alleanza Assicurazioni taglia il traguardo dei 125 anni: le celebrazioni ai Magazzini del Cotone di Genova nell'ambito della convention annuale 'Il nostro stile ci rende unici'. "Il nostro fatturato negli anni è salito di oltre sei miliardi di euro con una crescita di quasi il 40% negli ultimi anni - commenta l’Amministratore delegato di Alleanza Assicurazioni, Davide Passero - Abbiamo saputo sfruttare ambiti di crescita sul versante della previdenza integrativa e sul versante della protezione, t...
Alleanza Assicurazioni taglia il traguardo dei 125 anni e nell'ambito della convention annuale 'Il nostro stile ci rende unici', Ivan Mestriner, Responsabile Vita & danni, spiega: “Da inizio anno abbiamo lanciato valore 125. Un prodotto che risponde ai bisogni delle famiglie italiane che cercano soluzioni di investimento non collegate alla volatilità dei mercati”.
Nelle celebrazioni per i 125 anni di Alleanza Assicurazioni ai Magazzini del Cotone di Genova: Laura Zaetta, Responsabile Tutela rischi di Alleanza, dichiara: “Per guardare al futuro siamo andati alla ricerca delle nostre radici. Un percorso che ci ha portati a redigere la ‘Carta della Qualità Distributiva’, una bussola che ci guida attraverso valori come l’ascolto, la preparazione, la chiarezza, la trasparenza”.
Nell'ambito della convention annuale 'Il nostro stile ci rende unici' in cui Alleanza Assicurazioni celebra i suoi 125 anni, Ezio Peroni, Responsabile Distribution della compagnia, ricorda: “Oggi è molto importante contribuire ad elevare il livello di cultura assicurativa e finanziaria del Paese. Noi lo facciamo in maniera fisica, anche utilizzando i social, per amplificare l'informazione e quindi diffondere l'informazione-cultura che è alla base poi di scelte consapevoli”.