Ail: "Nel mondo un decesso su sei è a causa del cancro, entro il 2050 +77% diagnosi"

Al convegno nazionale 'Curare è prendersi cura' promosso dall'Associazione a Roma con i maggiori esperti, sotto accusa l'impatto ambientale
Al convegno nazionale 'Curare è prendersi cura' promosso dall'Associazione a Roma con i maggiori esperti, sotto accusa l'impatto ambientale
Lo scienziato al convegno nazionale Ail, '+ 30 per cento mortalità infantile al Sud a causa della scarsa organizzazione cure'
"Plastificanti causano sterilità ragazzi, mai riscaldare cibi in box di policarbonato e non bere dalle lattine"
'Inquinamento aria, acqua e terra alla base dell’aumento di neoplasie'
Al convegno Ail: "Inquinamento ambientale e uso sproporzionato di sostanze chimiche hanno un ruolo determinante"
"Cambiamenti clima e inquinamento globale ci toccano, produzione tabacco da fumo è un inquinante per nostro mondo"
Il Centro Congressi Roma Eventi-Fontana di Trevi ha fatto da cornice alla quarta edizione del Convegno Nazionale organizzato da Ail, Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, su ‘Curare è prendersi cura. Impatto ambientale e rischio sanitario, benessere e stili di vita’. Un’importante occasione di approfondimento multidisciplinare su ricerche e tematiche all’avanguardia dedicate alla relazione tra impatto ambientale e rischio sanitario, con l'obiettivo di inquadrare un approccio m...
“A fronte di una ricerca scientifica e cure mediche che permettano una migliore qualità e prolungamento della vita e, in alcuni casi, la guarigione, un tempo non possibili nel campo delle leucemie”, oggi c’è “un aumento, anno dopo anno, della platea di coloro che soffrono di queste malattie e quindi, alla fine, il saldo, nonostante i progressi, è sempre negativo. Ci siamo posti allora il problema di come vivere più a lungo, ma vivere bene, non vivere più a lungo attraverso dei percorsi che nessun...
“Nonostante tutti gli avanzamenti dal punto di vista terapeutico, c'è un aumento dell'incidenza delle patologie oncoematologiche, ma nelle ultime cinque decadi è sensibilmente raddoppiata l'incidenza dei linfomi, forse anche grazie a diagnosi più precoci e grazie al cambiamento della medicina, però rimane un'incidenza reale”. A dirlo, Vincenzo Pavone, direttore dipartimento Ematologia, azienda ospedaliera Cardinale G.Panico Tricase (Le), in occasione della quarta edizione del Convegno nazionale o...
“La cura è fondamentale in quanto, nella Costituzione, c'è scritto che i cittadini hanno diritto alla salute e all'uguaglianza. Pertanto, se non ci si prende cura in modo attivo della loro salute, non ci si prende cura di garantire il diritto all'uguaglianza, questi principi scritti nella nostra Costituzione rimangono lettera morta”. Sono le parole di Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica, a Roma, in occasione della quarta edizione del Convegno nazionale organizzato da Ail, Associazione ital...