Associazione Next, P&G, Cri, Manpower e Altroconsumo con Aula 162 per un lavoro migliore e sostenibile

Collaborazione lanciata oggi in occasione di #FestivalFuturo 2021
Collaborazione lanciata oggi in occasione di #FestivalFuturo 2021
"Ora si hanno opportunità di investimenti enormi. E' più semplice investire e si possono investire anche piccole cifre, anche se non mancano le insidie". A dirlo Danilo Magno, analista finanziario Altroconsumo, intervenendo al #FestivalFuturo 2021, l'appuntamento di Altroconsumo volto a indagare i cambiamenti in atto nella nostra società attraverso momenti di discussione e confronto con esperti, professionisti e rappresentanti di diversi settori.
"Nelle scuole cerchiamo di trasmettere due regole base della finanza: non ci sono pasti gratis e diversificare investimenti". A dirlo Alessandra Straderini, vice capo servizio di Educazione finanziaria Banca d'Italia, intervenendo al #FestivalFuturo 2021, l'appuntamento di Altroconsumo volto a indagare i cambiamenti in atto nella nostra società attraverso momenti di discussione e confronto con esperti, professionisti e rappresentanti di diversi settori.
"C'è un basso livello di cultura finanziaria anche da parte di chi ha un buon livello di istruzione. Per questo si va espandendo il fenomeno dell'abusivismo, riceviamo infatti centinaia di esposti da parte dei risparmiatori che aderiscono a proposte che promettono rendimenti molto alti". A dirlo Giuseppe Frega, coordinatore ufficio vigilanza sui fenomeni abusivi Consob, intervenendo al #FestivalFuturo 2021, l'appuntamento di Altroconsumo volto a indagare i cambiamenti in atto nella nostra società...
"Con il Covid qualcuno per la prima volta si è trovato a stare ore e ore al computer e le persone pensano di essere sicuri in rete, capaci di riuscire a gestire i normali rischi della rete, ma le statistiche ci dicono che hanno torto. L'anello debole è sempre stato l'essere umano. L'esempio della Regione Lazio è emblematico, sono entrati da un utente". A dirlo Matteo Flora, docente in Corporate reputation & business storytelling e founder di The Fool, intervenendo al #FestivalFuturo 2021, l'appu...
"Noi immaginiamo che la questione della sicurezza e della privacy sia gestita da una parte come difesa e dall'altra come attacco. In realtà in mezzo a questi due mondi c'è un soggetto che è la persona che ha necessità di sapere come comportarsi avendo un'educazione civica-digitale. Per fare quest'ultima dobbiamo uscire dalla percezione per cui se ne deve occupare qualcun'altro. Come si può imparare? Un esempio può essere l'utilizzo di un gioco on line, come Space Shelter che Google ha sviluppato ...
"Il compito delle grandi aziende di tecnologia è tenere insieme due parole che fanno fatica a stare insieme completezza e semplicità". A dirlo Enrico Bellini, government affairs and public policy manager di Google, intervenendo al #FestivalFuturo 2021, l'appuntamento di Altroconsumo volto a indagare sui cambiamenti in atto nella nostra società attraverso momenti di discussione e confronto con esperti, professionisti e rappresentanti di diversi settori.
"Rispetto all'irruenza dell'innovazione digitale nessun quadro normativo potrà essere adeguato, perché le cose cambiano ad una velocità così alta che sarebbe un'utopia pensare di stare al passo". A dirlo Antonio Palmieri, deputato di Forza Italia e tra i fondatori dell'intergruppo Innovazione e dell'intergruppo della Sussidiarietà, intervenendo al #FestivalFuturo 2021, l'appuntamento di Altroconsumo volto a indagare sui cambiamenti in atto nella nostra società attraverso momenti di discussione e ...
"Da una ricerca effettuata emerge che l'84% dei ragazzi tra i 10 e i 14 anni ha un profilo social. Per questo è importante il tavolo tecnico su minori e social che ho l'onore di presiedere e che è stato istituito dalla ministra della Giustizia Marta Cartabia. L'obiettivo è quello di garantire la massima tutela ai più piccoli, troppo spesso lasciati in baia delle insidie del web e dei social network. Nasce con lo scopo di analizzare il fenomeno e verificare se la normativa in vigore è osservata e ...
Torna a novembre FestivalFuturo, l’appuntamento di Altroconsumo volto a indagare sui cambiamenti in atto nella nostra società attraverso momenti di discussione e confronto con esperti, professionisti e rappresentanti di diversi settori. Fil rouge di quest’anno, come recita anche il titolo dell’evento, saranno le InterAzioni - Ripartiamo, con la forza delle connessioni fra i diversi soggetti della società.