
Sanità, attesa per verdetto Tar su tariffario. Uap: "Avanti con richiesta stop, no a proposta mediazione"
Mariastella Giorlandino: "Le grandi multinazionali hanno rinunciato alla sospensione, ma da noi nessun passo indietro"
Mariastella Giorlandino: "Le grandi multinazionali hanno rinunciato alla sospensione, ma da noi nessun passo indietro"
L'uomo contagiato in una fattoria dove è stato riscontrato un focolaio con un gran numero di uccelli infetti
L'epidemiologo: "Uscire dall'Organizzazione mondiale della sanità non è la soluzione, rimanere per migliorarla"
Domani la decisione, "i cittadini rischiano di perdere le proprie strutture sanitarie territoriali di riferimento, che conoscono il paziente e la propria storia clinica'
L'ex direttore dello Spallanzani, che ha intrapreso una nuova sfida, lancia un appello alla politica: "E' arrivato il momento di mettere mano, per davvero, ad una rivalutazione di tutte le figure professionali sanitarie e sociosanitarie, ad una loro migliore retribuzione e ad una riflessione sulla attività intramoenia"
Alla vigilia della pronuncia del Tar, nei rimborsi 'tagli medi del 30% e in alcuni casi fino all’80%'
Si può fare a meno dell'Oms? "E' impossibile fare a meno della cooperazione internazionale". "Capisco chi è stanco dell'emergenza ed è giusto, dobbiamo però trattare certi eventi in modo sistematico. Il mondo in cui viviamo favorisce alcune epidemie ad una velocità maggiore, avere una logica emergenziale è un fallimento perché andiamo dietro ad ogni piccola avvisaglia o focolaio".
Durante la pandemia Covid ha rassicurato gli italiani dallo Spallanzani, poi alla direzione della Prevenzione del dicastero. Oggi è componente dell'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. "Torno ad occuparmi delle persone, in particolar modo delle persone che più hanno bisogno, di chi è più fragile"
Conferenza stampa a Roma, tra i partecipanti Maria Grazia Cucinotta, il senatore Maurizio Gasparri e il presidente degli Ordini dei medici Filippo Anelli
L'attuale situazione negli Usa "è ad alto rischio mutazioni" secondo Laurent Muschel, Dg dell'Autorità europea per le emergenze infettive. "L'Europa ha già opzionato 100 milioni di vaccini"
Lo rivelano i dati raccolti dall'Ufficio nazionale di statistica del Regno Unito. Allarme degli esperti: "Serve azione urgente"
Domani conferenza stampa a Roma a cui sono invitati addetti ai lavori, politici, sindacati e Ordini
Il Ceo Liberatore, 'si ampliano i servizi con soluzioni omnicanale e progetti informazione medico scientifica-data driven'
Secondo il virologo Pregliasco il punto più alto non è stato raggiunto: "Me lo aspetto spostato verso fine gennaio. Il freddo è appena cominciato"
Ma per il virologo "non dobbiamo allarmarci però perché c'è già un vaccino anti-H5N1". La vera preoccupazione, aggiunge, "è un possibile focolaio in un allevamento". Pregliasco: "Incomprensibile che l'Italia non abbia opzionato vaccini"
Dopo il caso del micio contagiato dal virus in provincia di Bologna i suggerimenti per proteggere gli animali domestici
L'ultimo bollettino del servizio di sorveglianza RespiVirNet: "Brusco aumento dei contagi in una settimana". In Abruzzo incidenza più alta
I dati dal 9 al 15 gennaio: aumentano tamponi e scende il tasso di positività, Lombardia regione con più contagi
La mappa della Fiaso: da body-cam a infermieri di processo, fino a volontari che raccolgono le esigenze specifiche delle persone in sala d'attesa
"Gli italiani devono saperlo", conferenza stampa il 22 gennaio a Roma moderata da Alessandro Cecchi Paone