
Ordini medici: "Covid vinto grazie a scienza e operatori, potenziare Ssn"
Leoni (Fnomceo), 'il ricordo dell'esperienza pandemica sia d'esempio anche per l'immediato futuro'
Leoni (Fnomceo), 'il ricordo dell'esperienza pandemica sia d'esempio anche per l'immediato futuro'
Quasi 4 milioni di italiani soffrono del tipo 2, 300mila del tipo 1. Servono determinati requisiti di invalidità
Magi (Omceo): "Sul posto non c'erano agenti di polizia, ora applicare la legge contro violenze sui sanitari - Asl Rm3 denunci accaduto e non lasci personale da solo"
Congresso a Brindisi, operatori da tutta Italia messi alla prova su scenari clinici complessi
"Parlare con coraggio di disabilità, inclusione e demenza senile, ora il Governo e il Parlamento prendano atto"
La donna, di 50 anni, era affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni. Farmaco e strumentazione le sono stati forniti dal servizio sanitario dopo 9 mesi dalla richiesta
Cimop: "Le aziende in cui lavoriamo pubblicizzano la nostra eccellenza, ma poi per svolgere le stesse identiche mansioni ci pagano meno della metà di quello che guadagnano i medici che lavorano nella sanità pubblica"
Primo vertice di maggioranza a Palazzo Chigi che ha affrontato la questione. Il nodo delle ore da dedicare nelle Case di comunità e l'ipotesi della dipendenza, che non piace a tutti
La Fnomceo già nel 2020 aveva aggiornato il Codice deontologico
La cifra varia in base alla percentuale che viene riconosciuta: si va infatti dai 286 euro nel caso del valore più basso fino a un massimo di 550 euro mensili
L’editoriale, 'aumentato il numero di assistiti a casa ma non la qualità del servizio'
Longo (rapporto Oasi, Cergas Bocconi): "In un quadro di carenze crescenti di camici bianchi e di spopolamento degli studi in aree isolate e periferiche va ripensato il concetto di prossimità. Oggi i dottori del territorio lavorano tantissimo e il 70% dei contatti è da remoto"
L’incidenza torna ai livelli di media intensità, 9.806.000 gli italiani colpiti da inizio stagione
Quindici naturali e 5 con cesareo. Nati 13 maschi e 7 femmine. "Contatto pelle a pelle e papà sempre presenti per far sì che la venuta al mondo del proprio bambino diventi il primo ricordo più bello"
Il rettore Elena Beccalli ha inaugurato l’anno accademico della sede di Roma dell’Università Cattolica. La prolusione del direttore del Cuamm Dante Carraro e la presentazione del Piano Africa dell’Ateneo
Il virologo, super tifoso della Lazio, 'ammonisce' la moglie del calciatore Zaccagni e seguitissima influencer per le parole sui vaccini
"Auspichiamo che il Consiglio di Stato, cui verrà prontamente presentato ricorso, possa rivalutare la vicenda con un approccio più aderente alla realtà dei fatti e ai principi giuridici applicabili"
Alert Ecdc-Efsa: "Minaccia crescente per future pandemie, fondamentale che i Paesi si preparino con piani solidi"
In audizione in Commissione Affari sociali della Camera
Il virologo: "Restano sempre 2 le ricostruzioni possibili, spillover o fuga, e non è mai tardi per risolvere il rebus. Ma la pandemia ci ha dato una lezione che non dovrebbe restare inascoltata"