Salutequità: "Assistenza domiciliare da garantire in tutte le Regioni"
L’editoriale, 'aumentato il numero di assistiti a casa ma non la qualità del servizio'
L’editoriale, 'aumentato il numero di assistiti a casa ma non la qualità del servizio'
Longo (rapporto Oasi, Cergas Bocconi): "In un quadro di carenze crescenti di camici bianchi e di spopolamento degli studi in aree isolate e periferiche va ripensato il concetto di prossimità. Oggi i dottori del territorio lavorano tantissimo e il 70% dei contatti è da remoto"
L’incidenza torna ai livelli di media intensità, 9.806.000 gli italiani colpiti da inizio stagione
Quindici naturali e 5 con cesareo. Nati 13 maschi e 7 femmine. "Contatto pelle a pelle e papà sempre presenti per far sì che la venuta al mondo del proprio bambino diventi il primo ricordo più bello"
Il virologo, super tifoso della Lazio, 'ammonisce' la moglie del calciatore Zaccagni e seguitissima influencer per le parole sui vaccini
"Auspichiamo che il Consiglio di Stato, cui verrà prontamente presentato ricorso, possa rivalutare la vicenda con un approccio più aderente alla realtà dei fatti e ai principi giuridici applicabili"
Alert Ecdc-Efsa: "Minaccia crescente per future pandemie, fondamentale che i Paesi si preparino con piani solidi"
In audizione in Commissione Affari sociali della Camera
Il virologo: "Restano sempre 2 le ricostruzioni possibili, spillover o fuga, e non è mai tardi per risolvere il rebus. Ma la pandemia ci ha dato una lezione che non dovrebbe restare inascoltata"
Mariastella Giorlandino: "Le grandi multinazionali hanno rinunciato alla sospensione, ma da noi nessun passo indietro"
L'uomo contagiato in una fattoria dove è stato riscontrato un focolaio con un gran numero di uccelli infetti
L'epidemiologo: "Uscire dall'Organizzazione mondiale della sanità non è la soluzione, rimanere per migliorarla"
Domani la decisione, "i cittadini rischiano di perdere le proprie strutture sanitarie territoriali di riferimento, che conoscono il paziente e la propria storia clinica'
L'ex direttore dello Spallanzani, che ha intrapreso una nuova sfida, lancia un appello alla politica: "E' arrivato il momento di mettere mano, per davvero, ad una rivalutazione di tutte le figure professionali sanitarie e sociosanitarie, ad una loro migliore retribuzione e ad una riflessione sulla attività intramoenia"
Alla vigilia della pronuncia del Tar, nei rimborsi 'tagli medi del 30% e in alcuni casi fino all’80%'
Si può fare a meno dell'Oms? "E' impossibile fare a meno della cooperazione internazionale". "Capisco chi è stanco dell'emergenza ed è giusto, dobbiamo però trattare certi eventi in modo sistematico. Il mondo in cui viviamo favorisce alcune epidemie ad una velocità maggiore, avere una logica emergenziale è un fallimento perché andiamo dietro ad ogni piccola avvisaglia o focolaio".
Durante la pandemia Covid ha rassicurato gli italiani dallo Spallanzani, poi alla direzione della Prevenzione del dicastero. Oggi è componente dell'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. "Torno ad occuparmi delle persone, in particolar modo delle persone che più hanno bisogno, di chi è più fragile"
Conferenza stampa a Roma, tra i partecipanti Maria Grazia Cucinotta, il senatore Maurizio Gasparri e il presidente degli Ordini dei medici Filippo Anelli
L'attuale situazione negli Usa "è ad alto rischio mutazioni" secondo Laurent Muschel, Dg dell'Autorità europea per le emergenze infettive. "L'Europa ha già opzionato 100 milioni di vaccini"