cerca CERCA
Martedì 11 Febbraio 2025
Aggiornato: 22:18
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Pupi Avati: "Boom come gli Anni 60? Quello non era solo economico ma anche culturale"

"Non mi sento di paragonare la rinascita nel Dopoguerra con l'Italia di oggi"

Pupi Avati
Pupi Avati
02 dicembre 2021 | 16.40
LETTURA: 1 minuti

"No, non mi sento di paragonare il periodo del cosiddetto 'boom' del Dopoguerra, che caratterizzò gli anni Cinquanta e soprattutto gli anni Sessanta, con la situazione angosciata che viviamo oggi alle prese con una infinità di problemi. Francamente, non riesco proprio a vedere dove si possa riscontrare ora tutto questo benessere... Nel nostro ambito che riguarda il mondo della cultura e dello spettacolo, ad esempio, i cinema sono vuoti e i teatri quasi...". E' quanto afferma all'AdnKronos il regista Pupi Avati, commentando le ultime stime sulla ripresa economica in Italia, che risulterebbe essere superiore a quella degli altri Paesi sviluppati, al punto da far parlare di 'locomotiva europea'.

Osserva ancora Pupi Avati: "Gli anni Cinquanta e Sessanta segnarono ad esempio la rinascita del cinema italiano, che conquistò il mondo! No, direi nessun paragone. Anche perché - sottolinea il regista - una vera ripresa, un vero boom che segni la rinascita di un Paese, si ha quando oltre all'economia rinascono la cultura e l'arte: quella è vera 'rinascita', non basta qualche punto di Pil in più per parlare di boom".

(di Enzo Bonaiuto)

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza