cerca CERCA
Mercoledì 02 Aprile 2025
Aggiornato: 23:24
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

AGGIUNGI CONTATTO

Sebastiano Esposito - FACEBOOK
AGGIUGI CONTATTO - PODCAST

I fratelli Esposito, tutti in gol in 45 minuti - Ascolta

I fratelli Esposito, questa domenica dell’Immacolata, non la dimenticheranno mai. Loro, uniti da una passione che gli scorre nelle vene. Loro, che rincorrono un sogno e che in 45 minuti, hanno toccato il cielo con un dito. Tutti in gol nello stesso giorno, nell’arco di un tempo di gioco.

Edoardo Bove - (Fotogramma)
AGGIUGI CONTATTO - PODCAST

Edoardo Bove, dopo la paura, la voglia di rialzarsi - Ascolta

Le immagini che sono arrivate dal Franchi trascendono lo sport e ci dicono molto di noi. Di come intendiamo il calcio e i calciatori, delle nostre aspettative ed esigenze. Dell’incredulità che abbiamo provato, di fronte al malore di Edoardo Bove, dobbiamo farne tesoro. Per ricordarci di quanto la vita sappia essere imprevedibile, e soprattutto per rammentarci che non esistono supereroi.

 - AFP
AGGIUNGI CONTATTO PODCAST

Carlos Tavares, l'uomo che ha messo in crisi Stellantis - Ascolta

La crisi industriale di Stellantis porta la firma dell’uomo che l'ha guidata dalla sua nascita: Carlos Tavares. Le parole in audizione di fronte alle commissioni riunite di Camera e Senato, pronunciate l’11 ottobre scorso dall'ex Ceo, sono particolarmente significative oggi, pochi giorni dopo le dimissioni accettate dal cda che hanno chiuso la sua gestione in anticipo rispetto ai piani.

(Fotogramma)
AGGIUNGI CONTATTO PODCAST

Lucio Corsi tra i big a Sanremo 2025: “Amo la musica senza tempo” - Ascolta

Tutti i riflettori sono puntati su Lucio Corsi, il cantautore toscano, classe 1993, pronto a sorprendere il pubblico di Sanremo 2025, dove debutterà per la prima volta in gara. Dalla fiction alla realtà, da Carlo Verdone a Carlo Conti: l’artista alla fine arriva davvero sul palco dell’Ariston.

(Fotogramma)
AGGIUNGI CONTATTO PODCAST

Cesare Cremonini, dai Luna Pop alla rinascita con Alaska baby - Ascolta

Alaska baby è il titolo del nuovo album di Cesare Cremonini. Non è solo un album di canzoni: il concept, molto strutturato, è infatti unito a un vero e proprio progetto, iniziato un anno fa quando il cantautore partì dai Caraibi per arrivare in Alaska, attraversando l’America, passando da Nashville, Memphis, El Paso, Los Angeles e poi risalendo la costa, alla ricerca di se stesso per riempire il “vuoto dello scrittore”. Un vuoto interiore colmato da questo nuovo lavoro. Intervistato dalla nostra giornalista Federica Mochi racconta la genesi del suo nuovo percorso artistico e di vita.

(Fotogramma/Ipa)
AGGIUNGI CONTATTO PODCAST

Anna Pepe, regina della trap e delle classifiche italiane - Ascolta

Nel panorama musicale italiano il fenomeno è lei: 21 anni, stile da vendere. Viene da La Spezia la donna italiana dei record, su Spotify e non solo. Anna è l'unica voce femminile nella trap fatta di soli uomini, che cantano di vita da strada e soldi. Il suo recente tour nei club ne è la dimostrazione, una carrellata di sold out impressionante.

(Fotogramma)
AGGIUNGI CONTATTO PODCAST

Alessandro Del Piero, un numero 10 in campo e fuori - Ascolta

La voce è arrivata inaspettata come il sole in una domenica di fine novembre. Le indiscrezioni hanno travolto i giornali, riempito le radio e le tv: Alessandro Del Piero si potrebbe candidare alla presidenza della Figc. Lo stupore iniziale ha lasciato spazio a una presa di coscienza, alla consapevolezza che sì alla fine Alex potrebbe farlo davvero. E dopotutto, perché non dovrebbe?

(Foto Phil Travis)
AGGIUNGI CONTATTO PODCAST

Giuseppina Torre: “Il pianoforte mi ha salvata dalla violenza” - Ascolta

Questa è la storia di Giuseppina Torre, pianista. Occhi verdi, sguardo luminoso e fiero, uno sguardo che ha attraversato l’inferno e ne è uscito grazie ai tasti bianchi e neri del suo pianoforte. Siciliana di Vittoria, in provincia di Ragusa, Giuseppina ha scoperto presto il suo talento. Un’arte che l’avrebbe portata lontano ed è stato forse proprio questo pensiero a scatenare le violenze di un uomo che non accettava la sua luce, prima psicologiche e poi fisiche.

(Afp)
AGGIUNGI CONTATTO PODCAST

Matteo Berrettini, dal buio alla Davis della rinascita - Ascolta

Nell'Italia che vince la Coppa Davis, c'è un protagonista più degli altri che rimane a guardare quel trofeo con gli occhi lucidi e un sorriso di riscatto sul volto. Perché se Jannik Sinner si prende inevitabilmente le prime pagine, Matteo Berrettini è il miglior attore non protagonista di questa edizione.



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza