
Crowdit, digital twin per gestione intelligente folle urbane durante eventi di massa
Per organizzatori strumenti per monitorare il flusso di persone, prevenire situazioni di rischio e ottimizzare la distribuzione dei partecipanti
Per organizzatori strumenti per monitorare il flusso di persone, prevenire situazioni di rischio e ottimizzare la distribuzione dei partecipanti
In 4 anni incubate oltre 60 startup, dimostrando che i centri minori possono essere luoghi di innovazione, non solo di tradizione
Il 2025 è l’anno dell’accessibilità e della D&I
Rappresentano l’eccellenza nell’innovazione tecnologica applicata alla formazione e allo sviluppo delle competenze
Rende il processo di design di prodotti industriali, manufatti ed edifici più veloce, meno costoso per le aziende ed anche più accessibile agli operatori
Ceo Massimo Portincaso: "Contribuire a rinascita industriale dell'Italia, costruendo l'infrastruttura necessaria per fare del nostro Paese un leader europeo nella biotecnologia industriale avanzata"
La proposta che arriva dal Team D.D.D.
Finanziamento per il progetto Safeteasy
E approda su Segugio.it
Trionfa alla sesta edizione della manifestazione
Joško Bobanović (Sofinnova partners): "Quando si introduce un nuovo prodotto sul mercato, le barriere possono derivare da aspetti normativi, dalla necessità di test e sviluppo, o dalla semplice novità che richiede investimenti in marketing per rendere noto il nuovo prodotto"
La nuova piattaforma per l'informatizzazione del settore forestale realizzata in Calabria con i fondi del Psr
Il ceo Nicolas Nati: "Nei prossimi due anni, puntiamo a diventare il più grande veicolo early-stage in Italia, investendo tra i 50 e i 100 milioni di euro all'anno in startup innovative"
Realizzata con materiali che vengono poi riutilizzati per iniziare un nuovo ciclo di produzione
Il lancio da parte di Scientifica Venture Capital ed Irefi, Italia e Francia insieme per plasmare il panorama tech dell’Europa
L'obiettivo è rivoluzionare, in modo sostenibile, il settore florovivaistico, sostituendo i vasi in plastica.
Ecco l'app che rivoluziona la gestione delle agevolazioni fiscali e svolta la burocrazia alla GenZ
Il lavoro domestico in Italia rappresenta un settore cruciale, ma al contempo uno dei più esposti a forme di sfruttamento e precarietà. Con l'intento di contrastare la precarietà e lo sfruttamento di colf, tate, badanti e baby sitter e semplificare la gestione dei rapporti di lavoro domestico, nasce Baze, https://go.Bazeapp.com/baze, la startup che attraverso AI e algoritmi, promuove attivamente la regolarizzazione e la trasparenza del settore.
In vetta alla classifica hlpy che si è consolidata nel settore automotive e di assistenza alla rete stradale in Italia, Spagna e Francia Scalano la classifica e si posizionano in ordine al secondo, terzo e quarto posto Up2You, azienda di software per la sostenibilità, Scalapay, piattaforma di pagamento agile e flessibile, e Smartpricing, software di revenue management per le strutture ricettive