Sabato 26 Aprile 2025
Aggiornato: 18:16
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Casasco (Fi): ''ecco la lettera di Euronext che depotenzia Piazza Affari''

"Le preoccupazioni espresse dal vicepremer Tajani erano fondate: abbiamo la comunicazione inviata da Euronext ai suoi operatori per informarli che Amsterdam sarà il mercato preferito per gli Etf"

Casasco (Fi): ''ecco la lettera di Euronext che depotenzia Piazza Affari''
04 aprile 2025 | 12.45
LETTURA: 3 minuti

"Le preoccupazioni espresse dal vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, erano fondate: questa mattina siamo entrati in possesso della comunicazione inviata da Euronext ai suoi operatori, per informarli che prossimamente Amsterdam sarà il mercato preferito per gli Etf". A confermarlo all'Adnkronos è il responsabile economico di Forza Italia, Maurizio Casasco, aggiungendo: "Questo dimostra che Forza Italia è forza credibile per la tutela dell'economia di Milano e del Paese".

Lo scorso marzo, Casasco aveva presentato un'interpellanza urgente al governo, nella quale spiegava che il nuovo piano del gruppo Euronext, di cui fa parte la Borsa di Milano, rischia di far perdere centralità al nostro Paese: "Il ministro Tajani, con la sua esperienza di presidente del Parlamento europeo e di commissario Ue all'industria, aveva sollevato il tema, che per molti è sembrata una cosa strana. Ebbene, oggi noi abbiamo avuto modo di visionare il documento di Euronext che conferma quanto, invece, l'intervento di Tajani fosse preciso e puntuale". Del resto, l’Italia è azionista di riferimento di Euronext: Cdp detiene l'8% delle quote e Intesa Sanpaolo l'1,5%. Ed è per questo che Tajani non ha escluso un ricorso al 'golden power' che il governo può esercitare in asset strategici dell’economia per tutelare l’interesse nazionale e del risparmio degli italiani.

"La Borsa di Milano, con la sua importante attività, predominante rispetto a Parigi ed Amsterdam, non può essere una realtà periferica e depotenziata-rimarca Casasco-; occorrono interventi perché possa esprimere tutta la potenzialità dell'economia italiana, essendo il Paese la seconda manifattura europea, e perché si ponga all'attenzione dell'attrattività di capitali a favore delle imprese, divenendo il riferimento europeo, dopo l'uscita della Gran Bretagna con la Brexit, che vedeva Londra come centro finanziario".

"La Borsa di Milano -osserva Casasco- è fondamentale: abbiamo 1.800 miliardi di liquidità sulle banche e 5.500 miliardi in tutto. Noi siamo favorevoli al mercato unico dei capitali, ma questo deve avere le stesse regole, gli stessi codici commerciali, gli stessi codici civili". E allora: "Il pericolo è che la Borsa di Milano sia depotenziata a favore della Borsa di Parigi e soprattutto della Borsa di Amsterdam, che hanno altri vantaggi fiscali, con il rischio che i capitali del risparmio dei milanesi e degli italiani vadano ad essere piazzati su altre Borse". Soprattutto, "pensiamo che Milano debba mantenere l'autority del listing, almeno per le piccole e medie industrie, fino a un miliardo di capitali. E così anche il mercato degli Etf, che per Milano e l'Italia rappresentano il 60% dei capitali, rispetto al 20% di Amsterdam e al 20% di Parigi".

"Il ministro Tajani -sottolinea- ha capito perfettamente, in funzione anche della sua esperienza da presidente del Parlamento europeo e da Commissario dell'Industria, che la Borsa non è solamente un aspetto finanziario; perdere il listing dell'azionario, dell’obbligazionario e in parte la vigilanza, sarebbe una perdita di economia reale. Qui non si tratta di difendere la finanza, quanto piuttosto di difendere il risparmio degli italiani. Ovviamente -conclude- dovremmo intervenire anche sui costi della Consob, che sono più alti rispetto ad altri. E comunque abbiamo un'Europa che se deve essere paneuropea deve esserlo in tutti i sensi". Dunque, "occorre svegliare quei sistemi un po' assopiti a tutti i livelli, da quello politico a quello locale, perché dobbiamo difendere la Borsa difendendo il risparmio dei milanesi e degli italiani".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza