Myplant & Garden, Pompili (Lnd impianti): "Indicazioni Coni restrittive per omologazione impianti"
Al Salone internazionale del Verde: "Trovare una via di mezzo per non strozzare le società"
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Al Salone internazionale del Verde: "Trovare una via di mezzo per non strozzare le società"
La componente della Federazione italiana tennis, padel, pickleball alla IX edizione del Salone internazionale del Verde: "Più di 100 tecnici al giorno per verificare omologazione impianti"
Sono numeri in crescita quelli della IX edizione di Myplant & Garden, il Salone internazionale del verde che, a Rho Fiera Milano dal 19 al 21 febbraio, ha visto riuniti i protagonisti della filiera florovivaistica. 55mila mq sviluppati su quattro padiglioni espositivi per oltre 800 brand, nazionali e internazionali, in esposizione e 70 tra convegni e iniziative speciali che hanno riempito il ricco programma dell’evento.
Di tanti marchi la proprietà non parla più italiano, altri, come Armani, Tod's e Prada restano saldamente nazionali
E' quanto emerge dai risultati della ricerca nazionale sulle Società benefit 2025, che sono stati presentati oggi presso il centro congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma, nel corso dell’evento 'Un’ondata di innovazione'
La Lega Navale Italiana si prepara ad accogliere il Vespucci a Trieste in occasione del “gran finale” del Giro del Mondo 2023-25 e della partenza del Tour Mediterraneo della nave scuola della Marina Militare. Domenica 2 marzo alle ore 11, nella sede della Lega Navale di Trieste (Molo Fratelli Bandiera, 9), si terrà l’evento inaugurale della mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo”, che resterà aperta al pubblico nella sede della Lni triestina dal 1° al 16 marzo. Promo...
La Fondazione si propone di coinvolgere le nuove generazioni in occasioni di crescita e sviluppo del proprio potenziale, promuovendo solidarietà, inclusione sociale e sostenibilità attraverso progetti innovativi
Un nuovo Avviso cloud dedicato alle PA Centrali per potenziare le infrastrutture digitali chiave del nostro Paese
Marco Hannappel manterrà il ruolo di vicepresidente Europa Sud-Occidentale di Philip Morris International, coordinando le attività del Gruppo in Italia, Spagna, Portogallo e Andorra
Il tasso di sforzo per l'affitto è salito di 4 punti percentuali nell'ultimo anno, mentre per l'acquisto è sceso di 3 punti
L'esperto dell'Agenzia Spaziale Italiana: "Le probabilità di impatto potrebbero continuare ad aumentare nei prossimi tre mesi, ma bisognerà aspettare il 2028 per stabilire il 'corridoio d'impatto'", ovvero l'area della Terra su cui l'asteroide potrebbe cadere
"Investimenti per 100 miliardi in 10 anni, stiamo rinnovando la rete senza sospendere il servizio"
La sentenza in Germania
“Dubai sta diventando verde e ha bisogno di prodotti di qualità. L'Italia ci deve essere. My plant and Garden è lo strumento per aiutare le nostre imprese ad affrontare quel mercato”. Sono le parole di Carlo Costa, Chief corporate officer di Ieg, Italian exhibition group, intervistato dall’Adnkronos alla IX edizione di Myplant & Garden, il Salone internazionale del Verde, in programma a Fiera Milano Rho fino al 21 febbraio 2025.
Il Chief corporate officer di Italian exhibition group alla IX edizione del Salone internazionale del Verde: "Myplant & Garden strumento giusto per affrontare quel mercato"
La titolare dell'ambiente e verde al Comune di Milano, alla prima giornata della IX edizione del Salone internazionale del Verde: "Bisogna però ragionare su quantità, qualità e tipologie"
Il presidente del Consorzio: "L’Italia vince se punta sulla qualità anche nel settore del florovivaismo"
"IX edizione con numeri importanti e grandi aspettative"
Il consigliere delegato alla Forestazione urbana e progetto ForestaMi, alla prima giornata della IX edizione del Salone internazionale del Verde: "Piantare alberi è giusto e doveroso"
"Nel 2024 sono affluite nelle casse dello Stato maggiori risorse per 33,4 miliardi di euro, due miliardi in più rispetto all'anno precedente". Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone, presentando i risultati 2024. L'80%, ha precisato, proviene dal recupero di evasione fiscale.