cerca CERCA
Sabato 29 Marzo 2025
Aggiornato: 00:03
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Noise e Howen Poison: “Creare un ambiente capace di trasmettere benessere attraverso la bellezza”

I due artisti hanno colto l’invito di Marilab realizzando un’installazione presso Future Labs, il nuovo centro polispecialistico avanzato di Marilab a Pomezia

Noise e Howen Poison: “Creare un ambiente capace di trasmettere benessere attraverso la bellezza”
26 marzo 2025 | 14.36
LETTURA: 1 minuti

“Fin dall’inizio, abbiamo accolto con entusiasmo la sfida di tradurre i dodici valori di Marilab in un’opera artistica di forte impatto. Sapevamo che il nostro lavoro non sarebbe stato solo decorativo ma avrebbe avuto un ruolo attivo nel migliorare la patient experience, rendendo gli spazi più accoglienti e armoniosi. Questo ci ha resi molto consapevoli della responsabilità che avevamo: creare un ambiente capace di trasmettere benessere attraverso la bellezza”.

Così gli artisti Steven James Vittoni, in arte Noise, e Howen Poison commentano l’opera “Amore per la vita” che hanno realizzato presso il Future Labs di Pomezia, il nuovo centro polispecialistico avanzato di Marilab.

“Per la realizzazione dell’opera abbiamo adottato un approccio multidisciplinare, utilizzando diverse tecniche artistiche, tra cui lo stencil, lo spray, il pennello, lo spatolato e l’aerografo”, proseguono gli artisti che aggiungono: “Abbiamo unito due diversi stili artistici in ciascuna tela per le quali abbiamo realizzato dei telai unici che hanno dato forma a una vera e propria installazione che, vista nel suo insieme, suggerisce la scritta Marilab e il battito cardiaco. Ogni tecnica è stata scelta con cura per contribuire all’armonia complessiva dell’installazione e valorizzare al meglio gli spazi”.

L’augurio dei due è che l’arte aiuti le persone nel loro percorso di benessere, in linea con la filosofia di Marilab: “Ci auguriamo che i visitatori possano vivere un’esperienza positiva entrando in questi spazi. L’obiettivo è che l’installazione trasmetta una sensazione di calma, accoglienza e armonia, contribuendo a rendere il centro un luogo in cui le persone si sentano a proprio agio. Se anche solo per un momento riusciremo a regalare un senso di serenità attraverso la nostra opera, avremo raggiunto il nostro scopo”, concludono.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza