cerca CERCA
Giovedì 13 Febbraio 2025
Aggiornato: 12:56
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Alpini, 'Noi alpini ci siamo sempre', nel libro di Renna 150 anni impegno per l'Italia

'Un racconto per immagini degli alpini di ieri e di oggi'

Alpini, 'Noi alpini ci siamo sempre', nel libro di Renna 150 anni impegno per l'Italia
11 maggio 2022 | 17.40
LETTURA: 2 minuti

Dalla genesi del Corpo alla Grande Guerra, dalla campagna di Russia alla liberazione, dalla ricostruzione al fronte delle emergenze: "Noi alpini ci siamo sempre" di Mario Renna (Rizzoli) è un racconto per immagini degli alpini di ieri e di oggi. Il libro ripercorre i momenti decisivi di 150 anni di storia, partendo dalla Fondazione del Corpo, avvenuta a Napoli nel 1872 fino ai giorni nostri.

"Eppure - si legge nella presentazione - non è e non vuole essere una 'storia degli alpini', ma un album di famiglia degli uomini e delle donne che hanno indossato e indossano quel cappello, che ne hanno fatto un simbolo di identità e appartenenza. Impreziosite da foto inedite e da immagini imperdibili, queste pagine sono il racconto ufficiale del corpo militare più amato e riconosciuto, di una 'meglio gioventù dei nostri monti' che, come ci ricordano le affollate adunate, ancora incarna i valori più autentici della nostra comunità".

Renna, ufficiale dell'Esercito che indossa da più di 25 anni il cappello con la penna e le mostrine del Genio per truppe alpine, racconta l'impegno degli Alpini per l'Italia in occasione del 150esimo anniversario delle Truppe Alpine dell'Esercito. Attraverso immagini, contributi, fatti e aneddoti "è l'omaggio semplice a uno dei corpi più famosi e amati, reso da un alpino che indossa con orgoglio il cappello con la penna da oltre venticinque anni", si sottolinea nell'introduzione.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza