Giovedì 17 Aprile 2025
Aggiornato: 10:39
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

violenza sulle donne

Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'

Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'

Battute finali per la campagna nazionale di Rai Radio1 e Grr “come un’onda contro la violenza sulle donne” dopo un lungo viaggio durato oltre un anno. Domani, sabato 5 aprile, andrà in onda su Rai Radio1 l’evento integrale dell’ultima tappa svolta a Milano, insieme all'Università degli Studi "La Statale" di Milano. L'appuntamento, si legge in una nota, su Rai Radio1 è alle 11.45 per la prima parte e alle 14.35 per la seconda parte. Nel mezzo ci sarà il Gr e la rubrica Europa. Si tratta di un appu...

Violenza sulle donne: Pionati (Rai):

Violenza sulle donne: Pionati (Rai): "Repressione da sola non risolve nulla, eliminare sottoculture e pregiudizi"

"Colpire solo in termini repressivi il reato quando si manifesta non risolve nulla; bisogna eliminare alla radice quelle sottoculture, quei pregiudizi e quegli abomini sui quali poi si innesca il fenomeno criminale". Lo ha detto Francesco Pionati, direttore di Rai Radio1 e Grr, intervenendo in video collegamento alla tappa conclusiva della campagna itinerante 'Come un’Onda, contro la violenza sulle donne’' promossa da Rai Radio1 e Giornale Radio Rai, in corso all’Università Statale di Milano.

Violenza sulle donne, Gino Cecchettin:

Violenza sulle donne, Gino Cecchettin: "Cambiamento sarà decisivo quando cambieranno le nostre coscienze"

"L'osservatorio contro la violenza sulle donne serve per monitorare lo stato dell'arte, ma siamo consapevoli che un cambiamento decisivo ci sarà quando cambieranno le nostre coscienze". Lo ha detto Gino Cecchettin, padre di Giulia, la 22enne uccisa l'11 novembre 2023 dall'ex fidanzato Filippo Turetta, a margine della tappa conclusiva della campagna 'Come un'onda, contro la violenza sulle donne', promossa da Rai Radio 1 e Giornale Radio Rai, in corso all'Università Statale di Milano. L'osservatori...

Close the gap: alla 5a edizione il progetto di Coop per la parità di genere e l’inclusione
video

Close the gap: alla 5a edizione il progetto di Coop per la parità di genere e l’inclusione

Il progetto di Coop per la parità di genere e l’inclusione ‘Close the Gap’ compie cinque anni e, come accaduto per le precedenti, anche l’edizione 2025 è dedicata ad un tema specifico. Quest’anno è la necessità di introdurre l’educazione alle relazioni nella scuola ad essere al centro dell’impegno di Coop, che si concretizza nella campagna “Dire, fare, amare”. 

Iannantuoni (Unimib): “Sportello antiviolenza utile per rendere libere le donne”
video

Iannantuoni (Unimib): “Sportello antiviolenza utile per rendere libere le donne”

“E’ importante far comprendere al meglio ai propri studenti quanto sia importante per un uomo avere cura e amare la propria compagna, che significa renderla libera. Le ragazze e le donne per prime devono essere consapevoli che la propria libertà di scelta è fondamentale per essere felici e sicure di poter costruire il proprio futuro in autonomia e libertà. Questo è il motivo per cui uno sportello antiviolenza deve essere presente nelle università”. E’ quanto dichiarato da Giovanna Iannantuoni, re...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza