cerca CERCA
Domenica 23 Febbraio 2025
Aggiornato: 00:46
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

tumori

‘In buona salute’, nasce la piattaforma on-line per il supporto psiconcologico
video

‘In buona salute’, nasce la piattaforma on-line per il supporto psiconcologico

Uno studio pubblicato su ‘Nature medicine’ evidenzia l’impatto negativo del distress psicologico, in particolare depressione e ansia, sul percorso di cura del paziente oncologico. Fondamentale la figura dello psiconcologo che però si rivela carente nelle Breast Unit. Per contribuire a colmare questa lacuna nasce “In Buona Salute”, la prima piattaforma online di psiconcologia in Italia (inbuonasalute.eu).

Tumori: D’Antona (Europa Donna), ‘con ‘In buona salute’ supporto psicologico a pazienti ovunque si trovino’
video

Tumori: D’Antona (Europa Donna), ‘con ‘In buona salute’ supporto psicologico a pazienti ovunque si trovino’

La piattaforma ‘In buona salute’ “è fantastica perché, indipendentemente da dove la paziente si trovi, può avere a sua disposizione una piattaforma” che offre “personale specializzato, autorevole e disponibile. È una soluzione innovativa, facile e accessibile a un problema concreto”. Lo ha detto Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia, all’incontro con la stampa organizzato all’università Statale di Milano, per presentare ‘In buona salute’, la prima piattaforma online di psiconcologi...

Tumori: oncologa Del Mastro, ‘‘In buona salute’ offre supporto psiconcologico ai pazienti’
video

Tumori: oncologa Del Mastro, ‘‘In buona salute’ offre supporto psiconcologico ai pazienti’

“La piattaforma 'In buona salute' nasce in risposta a un'esigenza importante dei nostri pazienti, cioè la possibilità di accedere a un supporto di psiconcologia. ‘In buona salute’ può sopperire alla mancanza di psiconcologi nelle Breast Unit e si costituisce un supporto importante anche per garantire la qualità dei risultati”. Così Lucia Del Mastro, professore ordinario di oncologia medica e direttore della clinica di Oncologia medica dell’Irccs ospedale Policlinico San Martino, università di Gen...

Tumori: Pravettoni (Ieo), ‘con 'In buona salute’ sostegno psiconcologico anche a distanza’
video

Tumori: Pravettoni (Ieo), ‘con 'In buona salute’ sostegno psiconcologico anche a distanza’

“È molto importante che i pazienti, le pazienti e le persone che sono loro accanto, possano, anche da casa, usufruire di strutture che diano supporto. A volte queste persone non sono in grado di percorrere chilometri e chilometri per raggiungere l'ospedale e avere un colloquio psiconcologico che”, con ‘In buona salute’, “può svolgersi da casa propria, in una situazione più confortevole”. Sono le parole di Gabriella Pravettoni, responsabile scientifico di ‘In buona salute’, direttrice della divisi...

Tumori, ematologo Passamonti: “Studio Momentum evidenzia rate di indipendenza a 24 settimane del 30% con momelotinib”
video

Tumori, ematologo Passamonti: “Studio Momentum evidenzia rate di indipendenza a 24 settimane del 30% con momelotinib”

“Lo studio Momentum, che randomizzava pazienti che avevano ricevuto ruxolitinib ed erano anemici a ricevere momelotinib verso danazolo, una terapia ormonale androgenica che utilizziamo oggi per il controllo dell’emoglobina, ci ha consentito di ottenere un rate di indipendenza a 24 settimane del 30% verso meno del 20% con la terapia standard”. Lo afferma Francesco Passamonti, professore di Ematologia dell’università di Milano, a margine della conferenza stampa organizzata a Milano da Gsk in occasi...

Tumori, Rosati (Gsk): “In pazienti con mielofibrosi, momelotinib controlla anemia”
video

Tumori, Rosati (Gsk): “In pazienti con mielofibrosi, momelotinib controlla anemia”

“Momelotinib ha la caratteristica di andare a controllare degli aspetti di malattia, in particolare l'anemia, che non sono controllati da altri farmaci della categoria dei Jak inibitori”. Così Maria Sofia Rosati, direttore medico Oncoematologia di Gsk, a margine della conferenza stampa organizzata a Milano dalla farmaceutica in occasione del via libera di Aifa alla rimborsabilità di momelotinib, inibitore selettivo delle proteine JAK1 e JAK2, per il trattamento della mielofibrosi, un tumore parti...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza