cerca CERCA
Domenica 13 Aprile 2025
Aggiornato: 12:35
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

scuola

Cosentino (Acea):

Cosentino (Acea): "Fondamentale per nuove generazioni scoprirne importanza"

Una ventina di studenti questa mattina hanno visitato gli impianti di Acea della Fontana di Trevi, a Roma. "Questa visita fa parte del progetto Acea Scuola, che coinvolge a livello nazionale 11mila ragazzi a cui viene fatta una formazione sul ciclo dell’acqua - spiega Claudio Cosentino, presidente di Acea Ato 2 - Poi viene data la possibilità di visitare gli impianti del gruppo come depuratori, sorgenti, acquedotti. In questo caso una delle meraviglie della città, la Fontana di Trevi, di cui Acea...

Scuola, Meritocrazia Italia incontra Valditara: patto su valorizzazione merito e competenza

Scuola, Meritocrazia Italia incontra Valditara: patto su valorizzazione merito e competenza

Una delegazione di Meritocrazia Italia, composta dal presidente nazionale Walter Mauriello, dalla vice presidente Manuela Lampitella, dalla responsabile nazionale Alessia Fachechi e dalla Ministra Serena Sammarco, ha incontrato giovedì il Ministro Valditara. Nel corso dell’incontro, Meritocrazia "ha espresso apprezzamento per l’impegno profuso in questi anni per la revisione di un sistema scolastico in affanno, non più adeguato alla piena realizzazione della sua imprescindibile funzione sociale -...

Scuola. Pro Vita Famiglia: bene Valditara su stop ‘neolingua Lgbt’
Comunicato stampa

Scuola. Pro Vita Famiglia: bene Valditara su stop ‘neolingua Lgbt’

21 marzo 2025. Pro Vita & Famiglia esprime piena soddisfazione per il divieto giunto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sull’uso di segni come l’asterisco e lo “schwa” nelle comunicazioni scolastiche ufficiali per cancellare le desinenze maschili e femminili. Il rifiuto della “neolingua LGBT” è un forte richiamo al rispetto non solo delle regole della lingua italiana ma anche e soprattutto della realtà: non esistono generi neutri o altri sessi oltre al maschile e femmini...

Istruzione, Pacifico:
video

Istruzione, Pacifico: "Riconoscere anzianità ai docenti del sistema paritario"

"Con la nostra battaglia legale, i legali di Anief sono riusciti ad arrivare in Corte di Giustizia Europea che dirà se sono state violate le norme europee, in particolar modo sul principio di non discriminazione, rispetto a questo personale di docenti che lavorano nel sistema paritario. Se dovesse essere positivo, la sentenza dei giudici di Lussemburgo sarà vincolante per i giudici nazionali”. Così Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - Associazione sindacale professionale, ai microfoni...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza