
'I drive Mercedes-Benz', un programma che fa incontrare scuola e impresa
Per i giovani Open Day informativo, visite e la possibilità di un tirocinio o uno stage di sei mesi
Per i giovani Open Day informativo, visite e la possibilità di un tirocinio o uno stage di sei mesi
Il percorso per ragazzi con fragilità visto dagli occhi di chi è il destinatario del servizio. "Disabilità significa avere un modo diverso di funzionare, non significa 'non funzionare'"
Il ministro annuncia le norme approvate nel decreto per l'attuazione delle misure del Pnrr in materia di istruzione: c'è anche la riforma dell'istruzione tecnica
Una ventina di studenti questa mattina hanno visitato gli impianti di Acea della Fontana di Trevi, a Roma. "Questa visita fa parte del progetto Acea Scuola, che coinvolge a livello nazionale 11mila ragazzi a cui viene fatta una formazione sul ciclo dell’acqua - spiega Claudio Cosentino, presidente di Acea Ato 2 - Poi viene data la possibilità di visitare gli impianti del gruppo come depuratori, sorgenti, acquedotti. In questo caso una delle meraviglie della città, la Fontana di Trevi, di cui Acea...
Già 11mila i ragazzi già coinvolti in Italia con gli educational online
Una delegazione di Meritocrazia Italia, composta dal presidente nazionale Walter Mauriello, dalla vice presidente Manuela Lampitella, dalla responsabile nazionale Alessia Fachechi e dalla Ministra Serena Sammarco, ha incontrato giovedì il Ministro Valditara. Nel corso dell’incontro, Meritocrazia "ha espresso apprezzamento per l’impegno profuso in questi anni per la revisione di un sistema scolastico in affanno, non più adeguato alla piena realizzazione della sua imprescindibile funzione sociale -...
21 marzo 2025. Pro Vita & Famiglia esprime piena soddisfazione per il divieto giunto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sull’uso di segni come l’asterisco e lo “schwa” nelle comunicazioni scolastiche ufficiali per cancellare le desinenze maschili e femminili. Il rifiuto della “neolingua LGBT” è un forte richiamo al rispetto non solo delle regole della lingua italiana ma anche e soprattutto della realtà: non esistono generi neutri o altri sessi oltre al maschile e femmini...
In diretta sull'app la sfida interattiva per la salvaguardia del pianeta
"Con la nostra battaglia legale, i legali di Anief sono riusciti ad arrivare in Corte di Giustizia Europea che dirà se sono state violate le norme europee, in particolar modo sul principio di non discriminazione, rispetto a questo personale di docenti che lavorano nel sistema paritario. Se dovesse essere positivo, la sentenza dei giudici di Lussemburgo sarà vincolante per i giudici nazionali”. Così Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief - Associazione sindacale professionale, ai microfoni...
Segio Orlandi, 60enne trombettista jazz e insegnante, è stato aggredito lo scorso venerdì da un suo alunno, dopo averlo rimproverato mesi fa