
Cambogia: Inaugurato il 24° Forum ASEAN sul Clima a Phnom Penh
24 Aprile 2025_ Il Ministro delle Risorse Idriche e Meteorologiche della Cambogia, H.E. Thor Chetha, ha presieduto l'apertura del 24° Forum ASEAN sul...
24 Aprile 2025_ Il Ministro delle Risorse Idriche e Meteorologiche della Cambogia, H.E. Thor Chetha, ha presieduto l'apertura del 24° Forum ASEAN sul...
23 Aprile 2025_ Un nuovo studio rivela che il 62% dei pastori mongoli è colpito da siccità e condizioni invernali estreme, a causa dei cambiamenti...
14 Aprile 2025_ Un recente studio condotto dal dottor S. Narangerel, esperto in gestione ambientale, ha analizzato i rischi di inondazione in...
Formazione avanzata sul paesaggio tra teoria e territorio
08 Aprile 2025_ Oggi si è tenuta una riunione del gruppo di lavoro istituito con il decreto n. 42 del Parlamento mongolo, per affrontare le sfide...
5 Aprile 2025_ La Corea del Nord sta investendo nell'acquacoltura offshore per affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici, come El Nino. Il...
Borse di studio per cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto sociale.
Si è svolto a Roma l’evento “Generali Partner del Paese” con cui il gruppo assicurativo italiano conferma l’obiettivo di essere al fianco dei clienti e delle comunità e per dare risposte concrete alle principali sfide contemporanee come l’andamento demografico, il benessere e la salute delle persone, la previdenza e la gestione dei rischi legati al cambiamento climatico.
“Il nostro sforzo punta ad ampliare il bacino d’accesso alla previdenza integrativa e per farlo dobbiamo sviluppare consapevolezza puntando su una maggiore educazione finanziaria”. Queste le parole di Davide Passero, amministratore delegato di Alleanza Assicurazioni e country chief marketing & product officer di Generali Italia, durante l’evento “Generali Partner del Paese” che si è tenuto a Roma.
“Dati, tecnologia e intelligenza artificiale possono essere elementi che aiutano alla costruzione di modelli per gestire meglio i rischi e prevedere eventuali futuri impatti”. Così Tommaso Ceccon, chief property & casualty officer Generali Italia, in occasione dell’evento “Generali Partner del Paese” in cui si è parlato di andamento demografico, benessere e salute delle persone, previdenza e gestione dei rischi legati al cambiamento climatico.