![Il canale ufficiale su WhatsApp di Adnkronos](/resources/0288-19aca72e4b34-3660eca8f7f7-1000/format/small/whatsapp_adnkronos.png)
In particolare del pavimento che rappresenta il tessuto connettivo tra le diverse comunità cristiane
"Da questo luogo faremo salire una preghiera incessante per la fine della pandemia e della pace". Sono le parole di frate Francesco Patton, Custode di Terra Santa, a proposito della Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Il pavimento sarà restaurato con il diretto coinvolgimento del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale. Il pavimento rappresenta il tessuto connettivo tra le comunità cristiane della Basilica: si tratta di una superficie eterogenea e stratificata, che comprende pietre che risalgono all'epoca medievale, lastre colorate di diversi periodi del passato e inserti di cemento più recenti.