![Il canale ufficiale su WhatsApp di Adnkronos](/resources/0288-19aca72e4b34-3660eca8f7f7-1000/format/small/whatsapp_adnkronos.png)
Chi dice carta dice Fabriano. La cittadina marchigiana è da secoli uno dei centri di produzione cartaria più importanti in Europa. Anche per questo, Faber, azienda fabrianese nata nel 1955, porta a Milano al Fuorisalone una novità che vede nella carta una componente fondamentale. Si tratta di K-Arta, una cappa realizzata in collaborazione con Sandro Tiberi, mastro cartaio fabrianese.
K-Arta si presenta come un lampadario artistico di carta artigianale esclusivamente realizzata a mano, e che con la luce presenta effetti di filigrana, al cui interno una sofisticata tecnologia up-down permette di far scendere a richiesta la cappa vera e propria. "Fabriano è la patria della carta -dice a Labitalia Serena Sorana, marketing manager di Faber- e con la nostra partecipazione a Fuorisalone andiamo a presentare questo 'matrimonio' tra la tradizione e la tecnologia realizzato da K-Arta. Naturalmente -spiega ancora Sorana- la carta è trattata in modo da renderla adatta all'uso e quindi è idrorepellente, antigrassi e così via".
A Milano Faber darà a tutti i visitatori del Fuorisalone la possibilità di toccare con mano, e magari realizzare in prima persona la propria carta personalizzata, in compagnia del maestro cartaio Sandro Tiberi. L’appuntamento è da oggi e fino a domenica 9 aprile, allo spazio Classroom di via Tortona 30, per una serie di workshop e laboratori per tutti, anche per i bambini.