![Il canale ufficiale su WhatsApp di Adnkronos](/resources/0288-19aca72e4b34-3660eca8f7f7-1000/format/small/whatsapp_adnkronos.png)
La scossa di magnitudo 7,7 nella parte orientale del Paese, rientrato allerta tsunami
Forte terremoto oggi, sabato 2 dicembre 2023, nelle Filippine dove si è verificata una scossa sismica di magnitudo 7,7 gradi della scala Richter secondo il U.S. Geological Surve. Colpita la parte orientale del Paese.
L'allarme tsunami è rientrato dopo qualche ora. Lo Us Tsunami Warning System - che aveva parlato del rischio di onde alte tre metri più della norma in alcune zone della costa del paese - ha successivamente ritirato l'allarme, dicendo che il rischio non sussiste.
Secondo quanto riportato dall'Istituto di vulcanologia e sismologia delle Filippine, la scossa ha avuto invece magnitudo 6,9 gradi della scala Richter. Il terremoto è stato registrato alle 22.37 locali. L'epicentro è stato localizzato 42 chilometri a nordest di Hinatuan, nella provincia meridionale di Surigao del Sur, l'ipocentro a 8 chilometri di profondità.
L'istituto ha lanciato l'allarme per potenziali tsunami distruttivi con onde pericolose: ai residenti delle aree costiere di Surigao del Sur e Davao Oriental "viene fortemente consigliato di evacuare immediatamente e cercare riparto in zone più elevate o più interne".