cerca CERCA
Giovedì 06 Febbraio 2025
Aggiornato: 03:01
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Scuola, alla maturità tutti pazzi per la traccia di attualità

Sondaggio Maturansia, nel 2023 l'ha scelta il 48% degli studenti

Scuola, alla maturità tutti pazzi per la traccia di attualità
16 febbraio 2024 | 16.32
LETTURA: 3 minuti

Per l'esame di maturità la Generazione Z preferisce per la prova di italiano la traccia di attualità. Confermate le date per gli esami di maturità 2024, come ogni anno infatti ha inizio tra i maturandi il toto traccia per il tema d'italiano: meglio prepararsi bene in letteratura o puntare sull'attualità? Così dilemmi e pronostici si scatenano sui social ed a intercettarli è il team di Maturansia, la community fondata nel 2018 da Claudio Fioretti che ogni anno aiuta migliaia di studenti a prepararsi al meglio agli esami di maturità, combattendo l'ansia da prestazione. Nella prima prova del 2023, secondo un sondaggio di Maturansia su un campione di 10mila studenti, il 48% ha scelto il tema di attualità.

"Lo scorso anno abbiamo seguito più di mezzo milione di studenti con i nostri contenuti blog e social e supportato oltre 10mila maturandi con il nostro manuale di preparazione all’esame" evidenzia Claudio Fioretti che con Maturansia, giunta al sesto anno di attività, riesce ad intercettare le problematiche più comuni di ragazze e ragazzi in vista dell'Esame di Stato. "Cerchiamo di aiutare i diplomandi fornendo loro sia contenuti di attualità per il tema di italiano che consigli su come affrontare la seconda prova e soprattutto il colloquio orale, il più complesso per gran parte degli studenti" sottolinea.

Nel corso degli anni Maturansia ricorda che ha rilevato le criticità del sistema didattico italiano, per cui molti giovani cercano supporto al di fuori della scuola, evidenziando un emergente scollamento da parte dei diplomandi sulle tracce letterarie. "In questi giorni - dice Fioretti - abbiamo realizzato un sondaggio tra i nostri iscritti, il 34% dei quali, a priori e senza sapere gli argomenti, sceglierebbe la traccia di attualità: per questo riceviamo molte richieste di approfondimento sulle questioni quotidiane, a cui gli studenti sono più interessati rispetto ai temi classici come Manzoni o Pascoli, per fare un esempio".

"La Generazione Z, a differenza di quanto si potrebbe pensare, segue l’attualità, ha idee proprie ed opinioni ben chiare, per cui sarebbe importante che le istituzioni dessero maggiore ascolto ai giovani" aggiunge Fioretti, secondo il quale gli studenti "preferirebbero scrivere un tema sul fenomeno cinematografico dell’anno, cioè il grande successo di due film profondamenti diversi tra loro, Barbie ed Oppenheimer, che hanno il merito di aver riportato gli spettatori al cinema, piuttosto che un tema su I Promessi Sposi, per citare un classico della Maturità".

Fioretti indica che "in particolare, il successo di Oppenheimer, ha portato molti studenti ad approfondire argomenti di rilevanza didattica come la Seconda guerra mondiale, la bomba atomica e l'importanza di sentirsi parte attiva e consapevole. Credo che il ministero dovrebbe tenere in considerazione questi trend".

Grazie ai contenuti di qualità, ma soprattutto alle modalità con cui offre sostegno ai diplomandi, Maturansia "è ormai un punto di riferimento della Generazione Z e di tutti coloro che si devono preparare per gli esami di stato" sottolinea la community ricordando che basta entrare nell’Area Membri della piattaforma per trovare gli appunti relativi all’intero programma scolastico. Inoltre, per chi vuole avere tra le mani un valido supporto, Maturansia realizza ogni anno il Manuale di sopravvivenza alla maturità, che nel 2023 ha venduto migliaia copie.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza