
"E' un falso mito quello dei costi delle siringhe. Un dato che posso riportare e' che sono 680 mila i dispositivi medici tracciati dal ministero della Salute, una banca dati enorme e invidiata a livelli europeo. Ci sono 2980 prodotti che si chiamano siringhe: si spendono 306 mln di euro, ma nell'88% costano 0,11 centesimi. Quella da 113 euro è una sola e la usano i dentisti perché molto particolare. Portare ancora la siringa come esempio di costo devastante per il Ssn e' falso". Ad affermarlo e' Marcella Marletta, direttore generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute, nel suo intervento alla tavola rotonda 'La stessa siringa costa diversamente al Nord e al Sud' al convegno a Roma sui falsi miti in sanita'.
"Il costo della siringa e' un facile luogo comune - afferma Stefano Rimondi, presidente di Assobiomedica - se si cita lo 'scandalo' del costo della siringa diverso tra Nord e Sud vuol dire che non si conosce il settore".