![Il canale ufficiale su WhatsApp di Adnkronos](/resources/0288-19aca72e4b34-3660eca8f7f7-1000/format/small/whatsapp_adnkronos.png)
Il revamping dell'eolico "riguarda tre livelli di tre problemi: economico, tecnologico e ambientale. Per questo riconosciamo a questo tema un'importanza oggettiva: il rinnovamento eolico è una buona occasione per rispondere a questi tre temi". Così Alessandro Carettoni del ministero dell'Ambiente, in occasione del convegno di Althesys "Il rinnovamento dell'eolico. Un valore per l'economia, l'ambiente e il territorio", nella sede del Gse a Roma.
"Certamente lo 'spalma incentivi' rappresenta un blocco oggettivo, messo lì con l'obiettivo politico di contenere e abbassare il costo dell'energia in Italia e non so quanto sarà facile scardinare questo blocco. C'è l'altro canale - aggiunge Carettoni - quello della finanza pubblica: fare il maxi ammortamento, fare la rottamazione del parco, ragionando su un incentivo ben circoscritto che passi attraverso uno sgravio fiscale e non attraverso la bolletta, cioè la componente A3".
"Varrebbe la pena avere una proposta puntuale sulla quale ragionare e noi siamo aperti a farlo insieme. Esiste poi il tema dell'accelerazione autorizzativa. Ci sono dei passaggi ambientali all'interno delle autorizzazioni sui quali si può ragionare", conclude.