Ultimo saluto a Roma, nella Chiesa degli Artisti, per Micha van Hoecke, il grande coreografo e regista belga morto sabato scorso per un male incurabile all'ospedale di Massa. Nonostante il caldo torrido della capitale sono giunti da tutta Europa per porgergli un omaggio commosso gli amici di tante avventure artistiche.
Accanto alla moglie, la ballerina giapponese Miki Matsuse, Riccardo Cocciante con la consorte Katie, arrivati da Parigi, molti dei danzatori dell'Ensemble, la sua compagnia, la sua famiglia, all'interno della quale sono nate le maggiori produzioni della compagnia (Marzia Falcon, Michela Caccavale, Yoko Wakabayashi, Francesca Malacarne, Lucia Geppy), Vladimir Derevianko e Andrè de la Roche, il maestro Marcello Panni, Milena Zullo, la direttrice della Scuola del Balletto di Roma, Paola Jorio, dall'Opera di Roma Laura Comi, Silvia Cassini, il maestro Gabbiani, Gaia Straccamore.
E poi Adriana Borriello, allieva di Mudra e oggi una delle creatrici italiane più ricercate soprattutto all'estero, Federico Mollicone di Fratelli d'Italia, Francesca Barbi Marinetti, la stilista siciliana Marella Ferrera, l'attore e regista Daniele Salvo, Manuel Paruccini con la moglie Antonella Granata e Martina, Floriano Caroli il 'fratello' di Micha con la moglie Antonella e la figlia Floriana, il musicista e compositore Ambrogio Sparagna che ha salutato Micha con un commovente 'assolo' con la fisarmonica.
Non tutti hanno potuto raggiungere la capitale. Numerose le corone di fiori. Quella di Denis Ganio, interprete del suo ultimo spettacolo 'Shine- Pink Floyd Moon, di Cristina e Riccardo Muti, del Festival di Ravenna, dei ballerini del Teatro dell'Opera di Roma, dei giovani interpreti di Pink Floyd Moon. (segue)