cerca CERCA
Domenica 30 Giugno 2024
Aggiornato: 19:24
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Comunicato stampa

Gianluca Zucchet (Zucchet Italia): “Formiche: un problema sempre più in crescita”

Zucchet Italia
Zucchet Italia
11 giugno 2024 | 10.25
LETTURA: 3 minuti

Il cambiamento climatico sta provocando un aumento significato della presenza di formiche. Trattamenti specifici e mirati possono combattere questo problema, ma è fondamentale rivolgersi ad aziende specializzate nella disinfestazione.

Roma,11 giugno 2024. Anche in Italia si sta verificando un aumento enorme e veloce della presenza di alcuni insetti, in particolare le formiche. È un fenomeno particolarmente legato al cambiamento delle condizioni climatiche, che provoca un allungamento della stagione estiva anche con sei mesi di temperature calde. Indipendentemente dalle specie, le formiche invadono i nostri spazi e possono diventare fastidiose rappresentando anche un rischio per la salute. Infatti vanno a caccia di cibo costantemente, percependo gli odori attraverso le antenne. Di conseguenza, entrando in contatto con i nostri alimenti, li possono contaminare. Anche nei giardini, quando il loro numero diventa eccessivo, può provocare danni alle piante e allo spazio verde in generale. Per eliminare bene e tempestivamente le formiche, occorre un intervento professionale che può affrontare il problema con i mezzi e gli strumenti migliori.

“Il cambiamento climatico è il vero campanello di allarme – spiega Gianluca Zucchet titolare di Zucchet Italia, ditta romana con esperienza di quasi 70 anni nel settore –. Nel micro mondo degli insetti due o tre gradi in più fanno veramente la differenza, sia dal punto di vista dell’operosità che della riproduzione. Le formiche, in particolare, hanno avuto una crescita molto più veloce anche rispetto alle zanzare. Oggi il problema delle formiche interessa tutti: a partire dalla cucina di una casa, anche in un appartamento al settimo piano, fino ad una struttura ristorativa. C’è una specie molto piccola, si chiama “Argentina”, che vive nelle intercapedini murali ed è l’incubo delle case e dei davanzali. Anche i giardini sono devastati dalle formiche, perché questi insetti scavano e fanno un vero e proprio scempio. E poi ci sono i danni nella parte visiva dei marciapiedi e dei battiscopa degli appartamenti. Le formiche hanno una propagazione di infestazione molto pesante”.

Per debellare le formiche oggi esistono speciali formulati a basso impatto ambientale e senza sostanze nocive. “L’insetticida – spiega Gianluca Zucchet – è avvolto in un gel con forte attrazione alimentare e permette così di distruggere l’intera colonia delle formiche. È un trattamento molto efficace, che si effettua con 2-3 interventi ad intervalli di 10-15 giorni e, una volta eseguito tutto il processo, si mantiene per un anno. Questi speciali formulati possono essere utilizzati ed applicati anche in presenza di persone ed animali domestici. Attraverso un’analisi dettagliata del problema, proponiamo soluzioni personalizzate che possono variare dall’uso di esche attrattive a trattamenti più complessi, come barriere chimiche sempre non nocive per l’ambiente. Al termine del trattamento, seguirà un monitoraggio per verificare che il problema è stato risolto. Offriamo anche consulenze per migliorare le misure di prevenzione strutturale, come la sigillatura di fessure e la messa in sicurezza di ingressi, che sono essenziali per un controllo efficace delle formiche e per mantenere gli ambienti protetti, sicuri e più salubri, sia nelle case private che negli spazi pubblici o aziendali”.

Debellare le formiche è certamente un lavoro complesso, perché per ottenere un risultato concreto non è sufficiente allontanare alcuni di questi insetti ma si deve combattere l’intera colonia di milioni di formiche. Per tale motivo è sempre più importante rivolgersi a ditte con professionisti specializzati. “I prodotti base presenti nel supermercato o ferramenta non sono purtroppo così efficaci – sottolinea Gianluca Zucchet – e in alcuni casi anche pericolosi, a causa delle sostanze nocive che possono contenere. Il consiglio, quindi, è di affidarsi a prodotti specializzati che riescono a raggiungere il formicaio e risolvere davvero il problema”.

L’azienda Zucchet Italia è specializzata nella disinfestazione, con un’esperienza di oltre 70 anni di attività, e garantisce tutti i suoi servizi a Roma e nel Lazio, combinando esperienza locale e tecniche avanzate per garantire risultati duraturi e sicuri.

www.zucchetitalia.it

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza