![Il canale ufficiale su WhatsApp di Adnkronos](/resources/0288-19aca72e4b34-3660eca8f7f7-1000/format/small/whatsapp_adnkronos.png)
"Con questo libro vi voglio sorprendere, mostrandovi alcune delle cose più spettacularis che ho scoperto in quasi vent’anni!Se siete già stati in Giappone vi verrà nostalgia e a ogni pagina esclamerete: 'Incredibile, questa non la conoscevo!' e non vedrete l’ora di ritornare qua. Se invece il Giappone è ancora un sogno per voi, con questo libro vi sembrerà di viaggiare e sono sicuro che verrete presto a vedere tutto coi vostri occhi". Nato a Trento, classe 1986, Marco Togni, youtuber, scrittore, blogger, fotografo professionista e grande esperto del Sol Levante, parla così ai lettori nelle primissime righe del suo nuovo libro 'Giappone Spettacularis' per contagiarli di amore verso una terra che oramai conosce profondamente. Approdato lì per un viaggio di piacere alla fine, dopo un primo impatto non esaltante, ne è rimasto sedotto.
"Qual è il senso della tua vita? La ragione per cui ti alzi ogni mattina? In una parola: ikigai. Secondo i giapponesi - racconta Togni nel volume - abbiamo tutti uno o anche più ikigai, anche se non sempre ne siamo pienamente consapevoli. Eppure starebbe proprio in questo concetto la chiave della felicità, il segreto di una vita lunga e felice. Lo dimostrano gli anziani giapponesi, che pur andando in pensione non si fermano mai, continuano ad alzarsi ogni giorno con un 'proprio ikigai': uno scopo, qualcosa che li tenga impegnati". E, a leggere 'Giappone Spettacularis' sembra proprio che uno degli ikigai dello scrittore sia proprio portare alla luce un Giappone inedito. Fra le pagine scorre, infatti, un intenso reportage sotto la guida di un Marco Togni in 'formato' manga, dedicato sia a chi vuole vivere un nostalgico amarcord dell’esperienza giapponese attraverso i luoghi che più ha amato, ma anche a tutti coloro che non hanno mai visitato il Giappone, e vogliono scoprire tutto su questo Paese.
"Sapevi che si può dormire in un tempio e vivere l’esperienza monacale? Conosci la differenza tra manga e anime? Sapevi che esiste un acquario di ghiaccio e un museo dei parassiti? E che una miriade di persone, sorrisi, sguardi e vite si incontrano per poi disperdersi sotto la luce dei cartelloni pubblicitari all’incrocio di Shibuya?", inuriosisce così il lettore Marco Togni, già autore di 'Instant giapponese' (Gribaudo 2018) e seguito ormai da centinaia di migliaia di persone sui social (Instagram, Facebook, YouTube, TikTok), mentre il suo sito www.marcotogni.it, è già il numero 1 in Italia per quanto riguarda il Giappone.