![Il canale ufficiale su WhatsApp di Adnkronos](/resources/0288-19aca72e4b34-3660eca8f7f7-1000/format/small/whatsapp_adnkronos.png)
E' mancata oggi Maria Teresa Rey Lavazza. Torinese, mamma di Giuseppe e Francesca Lavazza, e moglie dell'imprenditore Emilio Lavazza scomparso nel 2010. Aveva 82 anni. Donna di grande carisma, ha sempre seguito con passione le attività a favore dei bambini meno fortunati. Da anni fortemente impegnata in attività sociali e umanitarie, dal 1997 ha ricoperto la carica di Presidente dell’Adisco-Sezione Piemonte.
La sezione piemontese dell’associazione, sotto la sua guida, in oltre venti anni di attività ha raggiunto ambiziosi risultati, oltre ad aver promosso la cultura della donazione del sangue cordonale e favorito la ricerca scientifica sull’utilizzo delle cellule staminali per la cura di malattie degenerative.
In particolare, nel 2003 l’associazione ha portato a termine la realizzazione del Day Hospital di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita, a maggio 2016, nella stessa struttura ospedaliera, è stato inaugurato il nuovo reparto ‘L’Isola di Margherita’, uno spazio dedicato alle cure palliative ed al sostegno dei bambini affetti da malattie rare ed incurabili.
A ottobre 2018 è stato inaugurato il nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale e a novembre 2019 la rinnovata Degenza di Oncoematologia Pediatrica. Maria Teresa Lavazza, appassionata giocatrice di bridge, nel 1980 ha costituito il leggendario Team Lavazza, di cui diventa il capitano e con il quale vince innumerevoli tornei prestigiosi in tutto il mondo. Nel 2000 è stata nominata dalla Figb Commissario Tecnico e Capitano della Nazionale Open, in occasione delle Olimpiadi di Maastricht, vinte dagli Azzurri.