Sanremo, Conti: "Rumors e polemiche? Sono il bello, spero che ci siano" - Video
Il conduttore e direttore artistico: "Tutto questo serve a creare il Festival di Sanremo"
Il conduttore e direttore artistico: "Tutto questo serve a creare il Festival di Sanremo"
Costruire una rete tra grandi imprese e PMI e creare un ecosistema che inneschi un cambiamento culturale profondo in materia di Risk & Control Governance, a supporto della crescita del Sistema Paese. Sono questi i cardini del progetto 'G∙row' di Eni, presentato a Roma con una conferenza stampa che ha...
"G∙row è un'iniziativa di Eni intorno alla quale si sono subito unite tante grandi aziende e istituzioni. Tende a valorizzare la parte di governance della Esg con l'obiettivo di rafforzare il sistema dei controlli lungo l'intera catena del valore, nel presupposto che tanti rischi nascono dal rapporto...
"Il rapporto di sostenibilità che presentiamo, il nostro primo, è più di un adempimento formale, è infatti un modo per rendere conto alle aziende che rappresentiamo e ai cittadini, con i quali comunichiamo tutti i giorni, riguardo a quello che il mondo dell'alluminio fa". Lo ha detto Gennaro Galdo, r...
La transizione ecologica ed energetica sono una priorità per questo Paese "soprattutto nel momento in cui queste permettono di recuperare e risparmiare i metalli preziosi e le materie prime che noi non abbiamo, non avendo miniere. La circolarità permette di innescare un circolo virtuoso per essere se...
Il periodo natalizio è alle porte e per il 92% delle famiglie italiane l'albero di Natale è sempre presente all'interno delle abitazioni, in particolare, viene collocato principalmente in salotto e si sceglie nella versione artificiale verde. Per 4 italiani su 5, quindi, non vi è Natale senza albero ...
Dalla carenza di medici al futuro del Servizio sanitario nazionale, fino all'attuazione del Pnrr: saranno questi i temi al centro del 57° Congresso nazionale degli specialisti ambulatoriali del Sumai-Assoprof, in programma dal 9 al 13 novembre. Il titolo scelto per l'edizione 2025, "Dove finisce la t...
Il presidente di Coripet lancia un appello: "Abbiamo obblighi di legge sull'uso del riciclato, ma senza strumenti di controllo rischiamo di non raggiungerli".
All'Ecomondo di Rimini il Consorzio Conou, che da oltre quarant'anni coordina la raccolta e la rigenerazione degli oli minerali usati, porta l'esperienza di una filiera d'eccellenza. Nel 2024 sono state recuperate 188mila tonnellate di oli esausti, pari al 100% del materiale disponibile, con una rige...
«La digitalizzazione della gestione dei rifiuti è un processo avviato dal Ministero dell'Ambiente nel 2023 e cambierà radicalmente il modo in cui le imprese gestiscono le proprie scritture contabili ambientali». Lo ha spiegato Marco Botteri, dirigente di Ecocerved Scarl, intervenuto a Ecomondo. «L'ob...