Cancro seno metastatico Her2 low, rimborso per anticorpo farmaco-coniugato

Primo trattamento a migliorare sopravvivenza in questo sottogruppo riduce del 50% rischio di progressione della malattia o di morte
Primo trattamento a migliorare sopravvivenza in questo sottogruppo riduce del 50% rischio di progressione della malattia o di morte
D’Antona, ‘felici di aver dato nostro contributo’
‘Con AstraZeneca e tutti gli attori del sistema salute per velocizzare accesso cure cancro seno Her2 low’
'Collaborazione con Daiichi Sankyo esempio di eccellenza’
“Dato il nostro ruolo di portavoce e di portatori di interesse delle donne con tumore al seno, Aifa è ovviamente uno dei nostri interlocutori. Siamo quindi molto felici che Aifa abbia approvato la nuova indicazione per questo farmaco”. Lo ha detto Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia, a margine della conferenza stampa ‘Tumore al seno: le nuove frontiere del trattamento’, organizzata a Milano da AstraZeneca e Daiichi Sankyo. Al centro della conferenza, dedicata alla presentazione de...
"Questa alleanza tra Astrazeneca e Daiichi Sankyo è un esempio di eccellenza di collaborazione, perché insieme condividiamo un grande senso di responsabilità, non solo per i pazienti oncologici, ma per la società intera”. Così Alessandra Dorigo, head of Oncology di AstraZeneca Italia, a margine della conferenza stampa ‘Tumore al seno: le nuove frontiere del trattamento’, organizzata a Milano da AstraZeneca e Daiichi Sankyo. Al centro della conferenza, dedicata alla presentazione delle nuove prosp...
“Trastuzumab deruxtecan permette di fare chemioterapia in un modo più intelligente rispetto a quanto abbiamo sempre fatto. Questo è la dimostrazione che la chemioterapia non è necessariamente una metodologia antiquata, essa può essere infatti estremamente nuova se la si sa fare in modo più intelligente”. Così Giampaolo Bianchini, professore e responsabile del Gruppo mammella dell’Irccs ospedale San Raffaele - università Vita-salute San Raffaele di Milano, a margine della conferenza stampa ‘Tumore...
“Nel 2019 abbiamo avviato una collaborazione con Astrazeneca sia per accelerare lo sviluppo della tecnologia innovativa di trastuzumab deruxtecan sia per accelerare e diffondere questo farmaco in tutti i paesi a livello mondiale”. Queste le parole di Mauro Vitali, head of Oncology di Daiichi Sankyo Italia, a margine della conferenza stampa ‘Tumore al seno: le nuove frontiere del trattamento’, organizzata a Milano da AstraZeneca e Daiichi Sankyo. Al centro della conferenza, dedicata alla presentaz...
“Ipotizziamo che il numero di pazienti metastatiche presenti in Italia sia pari a 100, noi sappiamo che le pazienti potenzialmente eleggibili a questo farmaco sono circa il 75% di questa proporzione. Quindi, sono escluse da questa categoria soltanto le donne che hanno una malattia Her2 positiva, che ricevono già questo stesso farmaco”. Così Giampaolo Bianchini, professore e responsabile del Gruppo mammella dell’Irccs ospedale San Raffaele - università Vita-salute San Raffaele di Milano, a margine...