cerca CERCA
Venerdì 28 Giugno 2024
Aggiornato: 14:17
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Morto Niccolò Ghedini, il senatore aveva 62 anni

E' stato a lungo legale di Silvio Berlusconi e dal 2001 parlamentare con Forza Italia. Il Cav: "Un dolore immenso". Rotondi: "Addio a un amico, ha lottato come un leone"

Fotogramma /Ipa
Fotogramma /Ipa
17 agosto 2022 | 23.19
LETTURA: 6 minuti

E' morto il senatore Niccolò Ghedini. Nato a Padova il 22 dicembre 1959, Ghedini è stato a lungo legale di Silvio Berlusconi e dal 2001 parlamentare con Forza Italia. "Ci ha lasciato il nostro Niccolò. Non ci sembra possibile ma purtroppo è così. Il nostro dolore è grande, immenso, quasi non possiamo crederci: tre giorni fa abbiamo lavorato ancora insieme. Cosa possiamo dire di lui? Un grande, carissimo amico, un professionista eccezionale, colto e intelligentissimo, di una generosità infinita. Ci mancherai immensamente, e ci domandiamo come potremo fare senza di te. Niccolò caro, Niccolò carissimo, ti abbiamo voluto tanto bene, te ne vorremo sempre. Addio, ciao. Per noi sei sempre qui, tra noi, nei nostri cuori. Un forte, fortissimo abbraccio". Così sulla sua pagina Facebook Silvio Berlusconi esprime il suo cordoglio, postando una foto sorridente del suo storico legale.

"Addio a Niccolò Ghedini, uno degli amici con cui ho condiviso trent’anni di storia politica, e una delle persone più disinteressate che siano state a fianco di Silvio Berlusconi. Ha lottato come un leone, e scompare in campagna elettorale, come un combattente indomito che sceglie di cadere sul campo", dichiara all'Adnkronos il vicepresidente del gruppo di Forza Italia alla Camera, Gianfranco Rotondi.

"Caro Niccolò, amico di sempre, delle battaglie politiche come dell’impegno a favore della nostra amata Padova. Ho un grande dolore. Mi mancherai profondamente. Come amico che ho sempre amato con la testa oltre che con il cuore. Come collega con cui ho condiviso una parte fondamentale del mio cammino istituzionale e politico. Una mente arguta e sottile, un giurista raffinato e combattente, un politico di altri tempi, un uomo dall’etica autentica. Un uomo generoso che regalava felicità ai meno fortunati. Non ti dimenticherò mai". Con un post sui social la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati ricorda così il senatore.

"La scomparsa di Niccolò Ghedini ci lascia un dolore immenso. Se ne va un grande amico con il quale abbiamo condiviso tante battaglie importanti per il Paese. Rimarrà per sempre il suo grande contributo a migliorare la giustizia in Italia. Ciao Niccolò, riposa in pace", scrive su twitter il coordinatore nazionale di Fi, Antonio Tajani.

"Un dolore grande la scomparsa di Ghedini che lascia tutti noi sgomenti, pur sapendo che da tempo combatteva con la malattia. Un abbraccio alla famiglia e ai suoi cari. Ciao Niccolò, ci mancherai. Sei e rimarrai amico di una vita", scrive su twitter Renato Brunetta.

"A nome mio e di Fratelli d'Italia desidero esprimere cordoglio per la scomparsa del senatore Niccolò Ghedini. Alla sua famiglia e ai suoi cari la nostra vicinanza", dichiara il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. "Addio a Niccolò Ghedini. Mi stringo al dolore della famiglia e di quanti gli hanno voluto bene", il tweet di Matteo Salvini.

"Ci ha lasciati il Senatore Niccolò Ghedini. Un collega di rara intelligenza e professionalità. Lascia un vuoto enorme in tutta la comunità di Forza Italia. A nome mio e del Gruppo Fi senato un abbraccio affettuoso e commosso ai suoi cari", scrive su twitter la presidente dei senatori di Fi, Anna Maria Bernini.

"Niccolò Ghedini era diverso da come spesso veniva dipinto: era leale, generoso, rigoroso con sé prima che con gli altri e molto ironico. Aveva tanti conoscenti e pochi veri amici. Ma gli amici lo amavano moltissimo. Io ero tra questi”. Così, in un messaggio, l’avvocato e senatrice della Lega Giulia Bongiorno.

“Di Niccolò Ghedini ricorderò sempre e mi sarà sempre di insegnamento l’inossidabile ancoraggio ai valori del garantismo, l’indefettibile necessità del giusto processo insieme all’alto compito della politica di produrre norme 'per' il cittadino e non 'contro'. Nell’epoca del giustizialismo populista d’accatto, Niccolò ebbe a dire che la politica 'oculus habent et non videbunt' significando come la cecità dell’onda mediatica avesse partorito norme contrarie agli stessi principi costituzionali. Niccolò Ghedini è stato soprattutto un avvocato, nel senso più nobile e indispensabile di questa professione. Accanto al presidente Berlusconi fu il D’Artagnan dei moschettieri in difesa dei diritti e delle garanzie. Mi mancherà con il suo straordinario umorismo. Mi stringo alla famiglia e a chi gli ha voluto bene”. Lo scrive in una nota il sottosegretario alla Difesa e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè.

“Cordoglio per la scomparsa del senatore Niccolò Ghedini e sincera vicinanza, a nome mio e del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, alla famiglia e ai suoi cari tutti”. Lo scrive su Twitter il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida.

"Le condoglianze più sentite alla famiglia del Senatore Niccolò Ghedini. Un pensiero di particolare vicinanza da tutti noi alla sua comunità politica e al Gruppo di Forza Italia". Lo scrive su Twitter il segretario del Partito democratico Enrico Letta. 

"Un pensiero alla famiglia di Niccolò Ghedini, ai suoi amici e alla comunità politica di Forza Italia. Chi in queste ore sparge odio sui social per la morte di un uomo di 62 anni si qualifica per quello che è: un miserabile. Che la terra ti sia lieve, avvocato", scrive su Twitter Matteo Renzi. “Addolorato per la prematura scomparsa di Niccolò Ghedini. Le nostre condoglianze alla sua famiglia e alla comunità politica di Forza Italia”. Così il vicepresidente della Camera e presidente di Italia Viva Ettore Rosato.

"La scomparsa di Niccolò Ghedini mi riempie di tristezza e dolore. Lo ricordo come collega e come amico personale da tanti anni. Uomo di grande professionalità, ma soprattutto di enorme umanità. Esprimo ai suoi cari il mio più profondo cordoglio". Lo dichiara Pier Ferdinando Casini.

"Esprimo il mio cordoglio per la morte del senatore Niccolò Ghedini. Ai suoi colleghi e ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze". Così Luigi Di Maio, leader di Impegno Civico.

"Sono molto addolorato per la scomparsa di Niccolò Ghedini. Una persona e un politico molto legato a Padova che ho avuto modo di conoscere quando sono divenuto Sindaco e col quale ho sempre coltivato un rapporto di grande cordialità e forte rispetto reciproco. Ai familiari, agli amici e anche al suo partito, Forza Italia, rivolgo sincere condoglianze", scrive su Facebook il sindaco di Padova, Sergio Giordani.

“Provo profonda tristezza per la scomparsa di Niccolò Ghedini. A lui mi legava un rapporto di amicizia personale. Con Niccolo’ se ne va un uomo che ha messo le proprie competenze al servizio della politica e del bene comune. Di lui ho sempre apprezzato le doti intellettuali, la preparazione eccellente in campo giuridico oltre che una straordinaria umanità e sensibilità. Esprimo le mie più sentite condoglianze alla moglie e al figlio. Ci lascia un grande vuoto. La tua città - Padova - dove sei nato ti saluta con un grande affettuoso abbraccio. Buon viaggio, Niccolò”. Così il senatore Udc Antonio De Poli.

Niccoló Ghedini, avvocato eccellente, politico lungimirante, amico insuperabile, ci ha lasciato, soli.Un punto di riferimento: per la nostra idea di Giustizia, per la fedeltà al presidente Berlusconi, per la lucidità nella lettura della politica di Forza Italia, per la tenacia e qualità nella difesa in processi sempre difficili. Il punto di riferimento: per me, per un amico di toga e politica, contagiato dal suo berlusconismo amorevole e senza mediazioni, un amico che lo amava, lo ama e non potrà scordarlo , Mai''. Così l'ex sottosegretario alla Giustizia, il deputato azzurro Francesco Paolo Sisto.

“Oggi è un giorno triste: la scomparsa di Niccolò Ghedini ci lascia sgomenti. Abbiamo condiviso un lungo percorso assieme e siamo profondamente colpiti e addolorati da questa notizia. Ci lascia una persona leale e di straordinaria intelligenza e preparazione. Ci mancherà, ma non lasceremo cadere nel vuoto le sue battaglie sulla giustizia”. Lo afferma il capo politico di Noi Moderati Maurizio Lupi.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza