cerca CERCA
Lunedì 01 Luglio 2024
Aggiornato: 00:01
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Istat, crolla potere d'acquisto: -2% in 10 anni e stipendi al palo

Rapporto annuale 2023: tra il 2013 e il 2022 retribuzione media per i lavoratori -12% rispetto alla media Ue e busta paga aumentata della metà rispetto

Istat, crolla potere d'acquisto: -2% in 10 anni e stipendi al palo
07 luglio 2023 | 11.31
LETTURA: 1 minuti

Il potere di acquisto delle retribuzioni nel 2022 è cresciuto nella media Ue a 27 del 2,5% rispetto al 2013, mentre in Italia è diminuito del 2%. Lo rileva l'Istat nel rapporto annuale 2023. La Spagna mostra un andamento simile a quello dell’Italia (-2,8%), mentre per la Francia e la Germania il potere di acquisto è aumentato, rispettivamente del 3% e del 5,6%. In termini di Standard di potere di acquisto (Spa), tra i Paesi della Ue a 27 la retribuzione media annua lorda per dipendente in Italia risultava pari a quasi 27.000 nel 2021, inferiore di circa 3.700 euro a quella dell’Ue a 27 (-12%) e di oltre 8.000 a quella della Germania (-23%).

Quanto alla crescita delle retribuzioni lorde annue per dipendente è stata di circa il 12% nel 2022 rispetto al 2013, pari alla metà di quella osservata nella media dell’Ue a 27 (+23%). Anche in questo caso il Paese con dinamica più simile è la Spagna (+11,8 per cento), mentre quella della Francia (+18,3 per cento) e soprattutto della Germania (+27,1 per cento) sono decisamente più positive.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza