cerca CERCA
Venerdì 28 Giugno 2024
Aggiornato: 18:06
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Giorni contati per il maltempo, in arrivo il caldo dell’anticiclone Africano Scipione

Da mercoledì 5 giugno il sole sarà prevalente e le temperature saliranno fino a raggiungere valori tipicamente estivi

Giorni contati per il maltempo, in arrivo il caldo dell’anticiclone Africano Scipione
03 giugno 2024 | 09.14
LETTURA: 2 minuti

Il meteo sta per cambiare. La diffusa instabilità del mese di maggio che ha portato maltempo soprattutto al Nord Italia si concluderà nei primissimi giorni di giugno. Da mercoledì 5 tutta l’Italia, per la prima volta, verrà raggiunta dall’anticiclone africano, in questo caso Scipione.

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it non ha dubbi sul tempo previsto per i prossimi giorni. Fino a martedì transiteranno sull’Italia due impulsi perturbati. Il primo che ha iniziato a interessare il nostro Paese nella giornata di domenica, sfilerà verso est in quella di lunedì. Così nelle prossime ore le precipitazioni riguarderanno le regioni adriatiche centrali, il Triveneto e poi Alpi, Prealpi e Toscana interna. Il secondo impulso colpirà principalmente il Nord nella giornata di martedì. Martedì infatti partirà con il bel tempo su tutte le regioni, nel pomeriggio invece arriveranno temporali a carattere irregolare sulle regioni settentrionali. Non mancheranno grandinate improvvise e colpi di vento. Sul resto d’Italia invece avanzerà l’anticiclone subtropicale.

La situazione muterà radicalmente a partire da mercoledì 5 giugno. Sarà in questa data che su tutta l’Italia arriverà, per la volta, l’anticiclone africano. Sarà Scipione a surriscaldare gradualmente il clima su tutte le nostre regioni. L’atmosfera tornerà stabile, il sole prevalente e le temperature saliranno giorno dopo giorno fino a raggiungere valori tipicamente estivi. Le colonnine di mercurio parleranno chiaro, da giovedì 6 e soprattutto da venerdì anche al Nord si raggiungeranno picchi di 30°C, forse anche più sul basso Veneto e in Emilia, come a Bologna per esempio. Al Sud si toccheranno i 34-36°C sulle zone interne di Sardegna e Sicilia e 29-31°C a Firenze e Roma.

Dopo un mese di maggio caratterizzato dal passaggio di numerose perturbazioni temporalesche, inizia un periodo un po’ più stabile e decisamente più caldo che però potrebbe non durare quanto desiderato; infatti già dal weekend delle elezioni il tempo potrebbe tornare a peggiorare, quanto meno al Nord.

NEL DETTAGLIO

Lunedì 3. Al Nord: spiccatamente instabile su Triveneto, Alpi e Prealpi. Al Centro: instabile sulle regioni adriatiche e sugli Appennini. Al Sud: soleggiato.

Martedì 4. Al Nord: dal pomeriggio temporali sparsi. Al Centro: in prevalenza soleggiato. Al Sud: sole prevalente.

Mercoledì 5. Al Nord: soleggiato e caldo. Al Centro: tutto sole con caldo estivo. Al Sud: tante nuvole ovunque, ma clima caldo.

Tendenza: tanto sole e caldo in aumento.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza