cerca CERCA
Giovedì 20 Febbraio 2025
Aggiornato: 02:11
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

Sindacati in piazza: "Renzi giù le mani dall'assistenza medica notturna"

Medici in protesta contro l'H16 a Roma - Adnkronos Salute
Medici in protesta contro l'H16 a Roma - Adnkronos Salute
11 maggio 2016 | 11.31
LETTURA: 3 minuti

"Renzi giù le mani dall'assistenza medica notturna e no all'intasamento e al collasso dei pronto soccorso". Sono gli slogan che risuonano questa mattina a Roma davanti alla Camera dei Deputati, urlati a gran voce dai sindacati dei medici, che protestano contro l'approvazione dell'atto di indirizzo per il rinnovo della convenzione dei medici e pediatri. "Un provvedimento che prevede l'eliminazione dalle 24 alle 8 di questo servizio e che avrà come inevitabile conseguenza la chiusura di tutte le postazioni di guardia medica, l'inevitabile uso improprio del 118 e il conseguente intasamento dei pronto soccorso". E' la denuncia dello Smi, il Sindacato medici italiani, promotore della protesta, a cui hanno aderito Cgil-Cisl-Uil Medici, Simet, Confconsumatori e Federconsumatori.

medici protesta 2 adn

In piazza molti giovani medici, con camice bianco e cartelli di protesta, che vogliono difendere la continuità dell'assistenza sul territorio e una possibilità di lavoro, una volta finito il percorso di laurea. Il provvedimento "va ad intaccare il nostro futuro, la guardia medica è la naturale prosecuzione della scuola di specializzazione in medicina generale - spiega all'Adnkronos Salute Valeria Di Gesaro, di Smi Sicilia - Il sistema sanitario è H24, prevedere invece una copertura H16 porterà ad un buco nell'assistenza notturna che sarà affidata solo ai pronto soccorso".

medici protesta 3 adn

"In Italia, secondo l'ultimo report del ministro della Salute del 2012, sono 12 mila i titolari di Guardia medica, ma noi stimiamo siano solo il 60% di quelli che realmente lavorano, circa 20 mila persone - spiega Maurizio Andreoli, responsabile centro studi Smi - Dalle 24 alle 8 le visite fatte dalla Guardia medica ogni anno sono 3 mln. Se passerà il provvedimento l'impatto sui pronto soccorso che dovranno sopperire sarà devastante, con 3 mln di accessi in più su un servizio che già e' in sofferenza. Va poi ricordato che la guardia medica costa meno di 10 euro l'anno a cittadino, circa 660 mln l'anno in totale".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza