
Gli Stati Uniti verseranno 3 miliardi di dollari al "Green Climate Fund", il fondo dell'Onu destinato ad aiutare i paesi emergenti a contrastare le minacce dei cambiamenti climatici.
Barack Obama ha annunciato che gli Stati Uniti verseranno 3 miliardi di dollari al "Green Climate Fund", il fondo dell'Onu destinato ad aiutare i paesi emergenti a contrastare le minacce dei cambiamenti climatici. "Questo ci permetterà di aiutare i paesi in via di sviluppo ad uscire dalla falsa scelta tra sviluppo ed inquinamento", ha detto il presidente americano nel discorso pronunciato all'università di Queensland di Brisbane, dove oggi si sono aperti i lavori del G20.
"Nessuna nazione è immune e tutte le nazioni hanno la responsabilità di fare la propria parte", ha poi aggiunto, riferendosi alla minaccia dei cambiamenti climatici e la necessità di agire per contrastarla.
La mossa del presidente arriva poco dopo il nuovo appello del segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon che aveva chiesto ai paesi del G20 un "impegni ambiziosi per dare più capitali" al fondo contro i cambiamenti climatici. Ban ha anche invitato le economie più avanzate a seguire l'esempio di Usa, Cina ed Unione Europea nel taglio delle emissioni. "Dobbiamo agire in fretta e con decisione" ha concluso, "perche' abbiamo i mezzi per limitare i cambiamenti climatici e costruire un futuro migliore".