
Isaac Zida dopo le dimissioni del presidente Compaoré, che ora si trova in Costa d'Avorio: assicurerò una "transizione democratica" al Paese
Il numero 2 della guardia presidenziale, il colonnello Isaac Zida, ha assunto il ruolo di capo dello Stato in Burkina Faso dopo le dimissioni del presidente Blaise Compaoré.
Assicurerò una "transizione democratica" al Paese, ha affermato Zida.
Il capo dell'esercito, il generale Honore Traore, che poco prima aveva fatto un analogo annuncio, ha dato il suo appoggio a Zida che ora quindi guiderà il Paese in questa fase di transizione.
Compaorè, al potere per 27 anni, si trova ora in Costa d'Avorio.