
Il saggio breve o articolo di giornale, per l'ambito artistico letterario, propone ai candidati l'argomento del Dono. Nonostante i divieti i ragazzi impegnati nella prima prova di maturità oltre alle tracce lasciano trapelare anche gli allegati. E, quindi alla redazione di Skuol.net sono arrivati anche gli spunti proposti. Tra questi ci sono: la Donazione di Costantino, del 1248, dall'Oratorio di San Silvestro, Antioco e Stratonice, 1774, di Jacques-Louis David, l'Adorazione dei Magi, 1529, di Parmigianino.
Tra i brani proposti, invece, ci sono in ordine un testo di Grazia Deledda, ''Il dono di Natale'' tratto da Le Novelle del 1930, a seguire Minima Moralia. Meditazioni della vita offesa di Theodor W. Adorno, Il dono al tempo di internet di Marco Aime e Anna Cossetta; Cosa significa ricambiare? Dono e reciprocità di Mark Anspach da Cosa significa donare?; dal Festival di filosofia- Carpi Dono senza reciprocità di Enzo Bianchi.