cerca CERCA
Domenica 23 Febbraio 2025
Aggiornato: 21:56
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

ripresa

Medicina: Cic, a Roma il convegno
video

Medicina: Cic, a Roma il convegno "La chirurgia in Italia: proposte delle società chirurgiche"

La formazione dei giovani chirurghi, misure per ridurre il numero delle denunce che ogni anno coinvolgono i chirurghi e l’utilizzo e potenziamento delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale. Sono i temi al centro del convegno "La chirurgia in Italia: proposte delle società chirurgiche" che si è tenuto a Roma, nell’ambito dell'Assemblea nazionale del Collegio italiano dei chirurghi (Cic) e che ha visto la partecipazione di tutti i direttori e presidenti delle società chirurgiche in ra...

La presidente dell'associazione tossicologi forensi Sabrina Strano Rossi: ”Ancora troppo alcol e troppa cocaina sulle nostre strade”
video

La presidente dell'associazione tossicologi forensi Sabrina Strano Rossi: ”Ancora troppo alcol e troppa cocaina sulle nostre strade”

“In realtà non è cambiato dal punto di vista dei farmaci, delle sostanze che vengono ricercate e anche delle sanzioni non è cambiato molto. Si pone più attenzione all'analisi del fluido orale che già comunque si faceva anche prima.” sono le parole di Sabrina Strano Rossi presidente dell'associazione tossicologi forensi italiani a Bologna e socia Sitox al Congresso Nazionale di Sitox e intervenuta sul nuovo codice della strada in relazione all'assunzione di farmaci e sulle sostanze che non superan...

Sanità: Sostenibilità in radiologia, il convegno Sirm a Roma
video

Sanità: Sostenibilità in radiologia, il convegno Sirm a Roma

Uno degli obiettivi di Sirm, la Società italiana di radiologia medica e interventistica è abbattere gli stereotipi che vedono le donne inadatte a occuparsi di materie scientifiche e  promuovere il loro inserimento nei settori Steam (scienza, tecnologia, arte, ingegneria e matematica) nelle posizioni dirigenziali. Se ne è parlato al convegno 'Sostenibilità in radiologia: ricerca, innovazione e responsabilità', promosso a Roma da Sirm e organizzato con Fondazione Bracco, nella Giornata Internaziona...

Sanità: Damiani (Maugeri), “Non c’è medicina riabilitativa senza formazione”
video

Sanità: Damiani (Maugeri), “Non c’è medicina riabilitativa senza formazione”

“Il master che inauguriamo oggi porterà dei benefici anche a livello organizzativo perché è un’attività che viene fatta all’interno dei reparti. Ci sarà la possibilità, per le professioni sanitarie, di confrontarsi anche con nuovi studenti e questo è un valore aggiunto. È un master che inauguriamo nel nostro 60° anniversario e siamo molto orgogliosi. Continueremo ad agire coi nostri professionisti nell’ambito della formazione perché non ci può essere una medicina riabilitativa senza formazione”. ...

Sanità: Bellantone (Iss), ‘Sviluppare la cultura della presa in carico del paziente fragile’
video

Sanità: Bellantone (Iss), ‘Sviluppare la cultura della presa in carico del paziente fragile’

Quando si parla di presa in carico del paziente fragile “la principale difficoltà è più sociale che sanitaria. C’è una solitudine importante e una difficoltà delle famiglie a gestire questi pazienti. Bisogna sviluppare la cultura della presa in carico del paziente fragile”. Così il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Rocco Bellantone intervenendo, a Pavia, all'inaugurazione del Master di II livello 'Prevenzione, cura e riabilitazione del paziente fragile', istituito dall’Istituto Mauger...

Vittime civili di guerra, Vigne:
video

Vittime civili di guerra, Vigne: "I civili pagano il prezzo più alto"

"I civili pagano il prezzo più alto nelle guerre, lo vediamo vicino a noi e nelle altre parti del mondo. La Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre è voluta dall'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e approvata con Legge dello Stato per ricordare questo importante momento". Cosi Michele Vigne, presidente Nazionale ANVCG, ha dichiarato all'evento celebrativo della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, che si è svolto oggi nel Salone...

Ordigni bellici inesplosi, Marzolino:
video

Ordigni bellici inesplosi, Marzolino: "Ogni anno ancora incidenti, feriti e morti"

L'ANVCG porta con le sue attività nelle scuole la sensibilizzazione verso il rinvenimento da ordigni bellici inesplosi, il consigliere e atleta paralimpico Marzolino ricorda che "ogni anno ancora ci sono incidenti, feriti e morti per ordigni bellici inesplosi, si lavora nelle scuole per evitare ai ragazzi questo rischio" ha dichiarato Nicola Marzolino, consigliere ANVCG, all'evento celebrativo della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, che si è svolto og...

Gorelli, ANVCG:
video

Gorelli, ANVCG: "2024 anno sanguinoso per le vittime civili di Guerra"

Il 2024 è stato un anno particolarmente sanguinoso per le vittime civili di guerra, in generale si è registrato di ben 67% a livello globale di tutte le vittime civili di guerra, principalmente a causa dei bombardamenti nelle città". Cosi Sara Gorelli, responsabile Centro di ricerca sulle vittime civili nei conflitti,all'evento celebrativo della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, che si è svolto oggi nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Fire...

Vittime Civili di Guerra, Frassinetti:
video

Vittime Civili di Guerra, Frassinetti: "il Governo crede in questa Giornata"

"Il Governo crede in questa Giornata, è un periodo dove purtroppo le guerre sono attuali. E' giusto trasmettere ai ragazzi questa problematica, questo è già il settimo concorso e i ragazzi partecipano sempre più numerosi". Così Paola Frassinetti, Sottosegretario al Ministero dell'Istruzione e del Merito,all'evento celebrativo della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, che si è svolto oggi nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze. Sottopan...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza