cerca CERCA
Venerdì 04 Aprile 2025
Aggiornato: 20:08
10 ultim'ora clock BREAKING NEWS

palermo

LetExpo: Lupi (AdSP Mar di Sicilia Occidentale), ‘Avviati progetti importanti nel settore della sostenibilità’
video

LetExpo: Lupi (AdSP Mar di Sicilia Occidentale), ‘Avviati progetti importanti nel settore della sostenibilità’

“A Palermo abbiamo avviato un progetto, con un partner economico privato, per creare una comunità energetica per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ma stiamo andando avanti anche per l’elettrificazione delle banchine” ha spiegato Luca Lupi. Il segretario generale dell'Autorità di sistema portuale Mar di Sicilia Occidentale ha partecipato all’incontro dal titolo “Il mondo della green e blue economy” all’interno di LetExpo, la fiera di Verona diventata punto di riferimento per i traspor...

Numero Blu rafforza la sua presenza in Sicilia con l’apertura di una seconda sede nella città di Palermo.
Comunicato stampa

Numero Blu rafforza la sua presenza in Sicilia con l’apertura di una seconda sede nella città di Palermo.

Milano, 6 marzo 2025 – Numero Blu, azienda italiana leader nel settore del Business Process Outsourcing (BPO), continua la sua espansione sul territorio nazionale con l’apertura di una ulteriore sede a Palermo, in viale Regione Siciliana 8161. Questa nuova struttura si affianca infatti alla sede già operativa in via Ugo La Malfa 30 e rappresenta un significativo passo avanti nel percorso di crescita dell’azienda, rafforzando la sua presenza strategica in Sicilia.

Università: a Palermo lectio magistralis presidente Copasir

Università: a Palermo lectio magistralis presidente Copasir

Con la lectio magistralis di Lorenzo Guerini, presidente del Copasir, sarà inaugurato domani a Palermo il primo master in 'Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza' dell’Università di Palermo. L'appuntamento è alle 11 nella Sala magna dello Steri, sede del rettorato. Dopo i saluti del rettore Massimo Midiri, e gli interventi di Costantino Visconti, direttore del dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali; Giorgio Scichilone e Daniela Irrera, rispettiva...

Università: Unipa 'sbarca' a Brancaccio, lezioni nel quartiere per 2.600 studenti

Università: Unipa 'sbarca' a Brancaccio, lezioni nel quartiere per 2.600 studenti

Un progetto educativo e inclusivo che unisce attività didattiche, tecnologie digitali e cultura. Si chiama 'Dove c’è conoscenza, c’è futuro: UniPa per Brancaccio' l'iniziativa, presentata oggi, che punta a dare un nuovo impulso alla riqualificazione urbana del quartiere Brancaccio e che si inserisce nel più ampio contesto del 'Progetto Brancaccio' dell'Università di Palermo. A partire da oggi, alcune lezioni a cui parteciperanno circa 2.600 studenti, in particolare del dipartimento di Scienze psi...

Palermo, anteprima 'Karsa' con Marino Bartoletti

Palermo, anteprima 'Karsa' con Marino Bartoletti

Anteprima nazionale, domani pomeriggio, alle 18, al Cinema De Seta di Palermo, del docufilm 'Karsa', diretto da Vladimir Di Prima. L'evento vedrà la partecipazione del giornalista e scrittore Marino Bartoletti, che riveste un ruolo chiave nel film. 'Karsa' è la storia di uno sceneggiatore (Giuseppe Lo Piccolo) che, dopo una vita segnata da delusioni, fallimenti e tragedie personali, trova la sua redenzione grazie alla riscoperta di un piccolo borgo siciliano, San Mauro Castelverde. Qui, forte del...

Antonio Sfameni

Palermo: Si insedia il nuovo dirigente della Mobile Sfameni

"Sono onorato di essere qui. Per me è una grande emozione tornare alla Squadra mobile di Palermo, una struttura mitica e storica per me in cui ho lavorato in passato, prima da agente poi da ispettore, da funzionario e oggi orgogliosamente da dirigente". Lo ha detto Antonio Sfameni, il nuovo dirigente della Squadra mobile di Palermo, che oggi si è insediato alla presenza del questore, Maurizio Vito Calvino. Antonio Sfameni sostituisce Marco Basile, promosso al grado di Dirigente Superiore e trasf...

Porti, Germanà (Lega): "Da Monti grande lavoro e va continuato, noi al suo fianco"

"Il molo trapezoidale di Palermo e le opere portuali sono l’esempio di come la Lega al governo abbia tenuto a cuore lo sviluppo di Palermo e della Sicilia. Il lavoro che ha fatto Pasqualino Monti, nell’ambito dell’incarico conferitogli dal ministero delle Infrastrutture, va continuato con lo stesso impegno. Oggi ho accompagnato il vice ministro del Mit Edoardo Rixi al porto di Palermo per vedere da vicino le opere che stanno ridisegnando il waterfront che presto verrà consegnato alla città di Pal...

Operaio morto un anno fa nel Palermitano, i familiari 'Aspettiamo ancora la verità'

Operaio morto un anno fa nel Palermitano, i familiari 'Aspettiamo ancora la verità'

"Proviamo tanta rabbia perché tutti sanno come sono andate le cose, è tutto scritto, ma ancora non abbiamo giustizia". Parla così Massimo Cirincione, il fratello di Mario Cirincione, l'operaio edile di 49 anni morto un anno fa durante i lavori di riqualificazione di un fabbricato a Campofelice di Roccella, nel Palermitano. L'uomo è stato schiacciato da un muro di cinta che gli è caduto addosso e domani la Fillea Cgil Palermo lo ricorderà portando una corona di fiori sul luogo della tragedia. Nel ...

Ia: intesa Unipa-Devoteam Italia, insieme per formare giovani talenti

Ia: intesa Unipa-Devoteam Italia, insieme per formare giovani talenti

Sviluppare competenze all’avanguardia nel campo dell’Intelligenza artificiale formando giovani talenti capaci di adottare le tecnologie Ai in modo rapido ed efficace. E' l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato dal rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, e dal Country Manager Italia di Devoteam, Francesco Cardinale. UniPa e Devoteam intendono costruire insieme un percorso di formazione di eccellenza, di ricerca applicata e di placement, fornendo a studentesse e studenti gli ...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza