
IRPEF 2025: le istruzioni per il calcolo
Come si calcola l’IRPEF? Aliquote, scaglioni e regole da seguire per determinare l’imposta dovuta per il 2025
Come si calcola l’IRPEF? Aliquote, scaglioni e regole da seguire per determinare l’imposta dovuta per il 2025
L'intervista al presidente della Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità, in occasione dell’assemblea nazionale.
Secondo fonti, la riduzione dell'Irpef per il ceto medio sarà attuata dopo aver consolidato i conti pubblici
28 Novembre 2024_ Il Vice Primo Ministro Ho Duc Phoc ha affermato che l'imposta sul reddito delle società (CIT) in Vietnam è tra le più basse del...
‘Il difficile finanziamento del welfare italiano’. Questo il titolo del convegno di presentazione dell’undicesimo Osservatorio sulle entrate fiscali e sul finanziamento del welfare a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, realizzato con il supporto di Cida, la Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità, e presentato alla Camera dei Deputati. L’obiettivo dell’osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate è stato quello di verificare la sostenibilità finanziaria...
“Abbiamo un welfare molto completo, una delle migliori sanità a livello europeo, ma il problema è lo scarso finanziamento dovuto alle imposte, soprattutto all’Irpef” ha spiegato Alberto Brambilla, presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, in occasione della presentazione dell’Osservatorio Itinerari Previdenziali sulle entrate fiscali organizzato in collaborazione con Cida, Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità, alla Camera dei Deputati di Roma.
Segue lo Stato con 340,3 milioni di euro
I residenti della Città Metropolitana nel 2022 hanno versato all’erario un’imposta media sui redditi delle persone fisiche pari a 8.527 euro. Seguono Roma e Monza-Brianza. I meno vessati nel Sud della Sardegna
IRPEF, cedolare secca, ma anche flat tax per i forfettari: è alle porte la prima scadenza per il pagamento del saldo e del primo acconto delle imposte emerse dalla dichiarazione dei redditi 2024
Garantire una maggiore certezza e razionalità nel sistema tributario