
Isa-Aii: "12mila casi ictus in meno entro 2030 e 90% pazienti in stroke unit"
'Con Sap-I obiettivi da raggiungere serve firma ministero'
'Con Sap-I obiettivi da raggiungere serve firma ministero'
Animare oggetti di uso quotidiano per imparare a riconoscere i sintomi dell’ictus racchiusi nell'acronimo anglosassone 'Fast' (veloce). E' l'idea della campagna #sepotesseroparlare lanciata, in occasione di aprile, mese della prevenzione, da Alice Italia Odv (Associazione per la lotta all’ictus cerebrale) con il contributo non condizionante di Boehringer Ingelheim. Dando voce all’inanimato, la campagna sottolinea un paradosso potente: gli oggetti non possono parlare, ma i segni dell’ictus sì e il...
A Genova al via il congresso nazionale Isa-Aii
Esperti Isa-Aii: "Con Action Plan puntiamo all'accesso per il 90% entro il 2030"
Al 54esimo Congresso Sin, 'rappresenta seconda causa di morte al mondo, importante sapere che può essere prevenuto e trattato'
Padovani (Sin): "Consentirebbe diagnosi e trattamenti tempestivi, anche a distanza con la telemedicina, e di evitare ricoveri inappropriati"
Isa-Aii, 'arriva lo Stroke Action Plan italiano per sensibilizzare i cittadini e ottimizzare la presa in carico'
'Vogliamo migliorare la qualità della vita pazienti che sviluppano una spasticità dopo l’ictus'
Indagine Elma Research, '57% pazienti dichiara di non sapere cosa sia la spasticità post-ictus'
27 Ottobre 2024_ Il Ministro della Cultura, della Gioventù e dello Sport del Brunei, Dato Seri Setia Haji Awang Nazmi bin Haji Awang Mohamad, ha...