Nel 2024 è stato registrato un aumento del 53,2% dei cyberattacchi alle scuole italiane: Kaspersky partecipa alla Fiera Didacta Italia per fare il punto e suggerire pratiche corrette di prevenzione e protezione.
"Quasi ogni ramo del governo iraniano, giudiziario, legislativo ed esecutivo, è stato coinvolto, con il risultato di furto di informazioni", ha dichiarato Abolhassan Firouzabadi
Mosca: "I guasti collegati a un attacco contro l'operatore di comunicazioni russo"
Milano, 1 agosto 2024. Secondo Kaspersky, telecom, mass media e società di costruzioni sono i principali bersagli dei cyberattacchi nella prima metà del 2024. Le telecomunicazioni hanno subito il maggior numero di incidenti, probabilmente a causa dell'interesse degli aggressori per i dati sensibili e lo sfruttamento delle relazioni di fiducia. A loro volta, i mass media sono tradizionalmente presi di mira durante i conflitti internazionali, mentre le società di costruzioni possono essere interess...
Milano, 14 maggio 2024. Il report annuale Kaspersky Incident Response 2023, ha rivelato che l’anno scorso oltre un quinto dei cyberattacchi si è protratto per più di un mese, facendo emergere le relazioni di fiducia come uno dei principali vettori degli attacchi prolungati. Il report si basa sui risultati delle indagini condotte da Kaspersky sui cyberattacchi nel corso dell'anno, raccolti grazie al supporto fornito alle organizzazioni per la gestione degli incidenti o durante eventi che coinvolgo...